Santa Maria in Organo - Pergamene appendice*
1
Data cronica: 0744 05 10 Notaio: Bonoso archidiaconus sancte Veronensis ecclesiae Copia: IX secolo Antica collocazione: 36, 1, 3 Principali edizioni o trascrizioni: CDL I, n. 83, pp. 244-246. CDV I, n. 33, pp. 35-39. Biancolini, II, pp. 401-402. ASVr, Repertorio 1721, c. 153. ChLA, LIX, n. 1, pp. 13-15 Note: Altre date: 744 05 13; 745 05 10 o 745 05 13; 0745 05 10. «Bonoso archidiaconus sancte veronensis ecclesiae scribere rogavimus»; scriptor «Radoin filius conda Totoni scripsit».
2
Data cronica: n.d. Notaio: … Copia: n.d. Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Non reperita. Non citata in CDV. Manca anche il regesto.
3
Data cronica: 0814 05 07 Notaio: Audibertus clericus notarius Copia: Originale Antica collocazione: 10 1 11 Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 114, pp. 144-147. ChLA, LIX, n. 5, pp. 33-36 Note: /
RECTO / VERSO (particolare 1)
4
Data cronica: 0829 09 07 Notaio: Valenti subdiaconus et notarius Copia: Originale Antica collocazione: 3 1 6 Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 131, pp. 176-179. ChLA, LIX, n. 7, pp. 41-42 Note: Copia in SMO, Pergamene appendice*, 5a. Sottoscrizione restituita sulla base di SMO, Pergamene appendice*, 5a.
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
5
Data cronica: 0829 09 07 ; 0833 10 16 Notaio: Valenti subdiaconus et notarius ; Audiberte clericus notarius Copia: Copia 1291 Antica collocazione: 8 2 9 Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 131, pp. 176-179; CDV I, n. 144, pp. 198-199 Note: La pergamene riporta copia di due atti: 0829 09 07 (Valenti) copia di SMO, Pergamene appendice*, 4 e 0833 09 07 (Audiberte), copia di SMO Pergamene 1.
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO
6
Data cronica: 0831 03 00 Notaio: Audiberte clericus notarius Copia: Originale Antica collocazione: 49 4 9 Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 132, pp. 179-181. ChLA, LIX, n. 8, pp. 44-47 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
7
Data cronica: 0834 06 07 Notaio: Ragiperte notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 145, pp. 200-202. ChLA, LIX, n. 10, pp. 51-52 Note: /
8
Data cronica: 0839 03 07 Notaio: Ragibertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: 17 3 15 Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 153, pp. 214-216. ChLA, LIX, n. 13, pp. 65-68 Note: Altra data 0838 03 07.
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
9
Data cronica: 0839 04 29 Notaio: Ragibertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: 34 3 13 Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 155, pp. 217-219. ChLA, LIX, n. 14, pp. 71-72 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
10
Data cronica: 0841 01 23 Notaio: Teudelabus clericus notarius Copia: Originale Antica collocazione: 11 1 7 Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 166, pp. 232-235. ChLA, LIX, n. 15, pp. 75-78 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO (particolare 1)
11
Data cronica: 0845 02 26 Notaio: Grimualdus notarius Copia: Originale Antica collocazione: 1 6 12 (?) Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 178, pp. 255-262. Manaresi, Placiti, I, n. 49, pp. 160-166. ChLA, LIX, n. 17, pp. 87-89 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
12
Data cronica: 0854 06 00 Notaio: Lupo notarius Copia: Originale Antica collocazione: 17 3 1 Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 192, pp. 292-295. ChLA, LIX, n. 19, pp. 99-100. Biancolini, Notizie storiche, II, pp. 403-404 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO
13
Data cronica: 0855 08 17 Notaio: Teudemarius notarius Copia: Originale Antica collocazione: 11 4 3 Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 197, pp. 298-301. ChLA, LIX, n. 20, pp. 103-106 Note: /
14
Data cronica: 0856 04 29 Notaio: Teudemarius notarius Copia: Originale Antica collocazione: 11 1 1 Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 201, pp. 303-306. ChLA, LIX, n. 21, pp. 107-108. Biancolini, Notizie storiche, IV, pp. 501-502 Note: /
15
Data cronica: 0860 08 05 Notaio: Teudemarius notarius Copia: Originale Antica collocazione: 1 3 9 Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 219, pp. 325-330. ChLA, LIX, n. 23, pp. 113-114 Note: Testamento di Audone; copie coeve (o originali?) in SMO, Pergamene, 6 e SMO, Pergamene Appendice*, 15; copia di XIII secolo in SMO, Pergamene, 5.
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO
16
Data cronica: 0862 05 02 ; 0862 05 02 Notaio: Lupo notarius Copia: Originale ; copia XI secolo Antica collocazione: 46 1 9 Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 225, pp. 337-338. ChLA, LIX, n. 25, p. 120 Note: Originale e copia coeva cucite assieme.
RECTO 1 (particolare 1) (particolare 2) / VERSO 1 ; RECTO 2 / VERSO 2
16'
Data cronica: 0862 07 28 Notaio: Lupo notarius Copia: Originale Antica collocazione: 6 2 11 Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 226, pp. 339-340. ChLA, LIX, n. 26, p. 122 Note: /.
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO
17
Data cronica: 0865 02 06 Notaio: Teudemarius notarius Copia: Originale Antica collocazione: 46 2 7 Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 229, pp. 348-350. ChLA, LIX, n. 28, pp. 128-130. Dionisi, De Duobus episcopis, n. V, pp. 89-90 Note: Lettura attualmente possibile del rogatario: Teudemariu[s notarius].
17*
Data cronica: 0883 01 09 Notaio: Vualtari notarius Copia: Originale Antica collocazione: 35 1 13 Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 282, pp. 420-423. ChLA, LX, n, 3, pp. 25-26 Note: CDV con data 0882 01 09.
18
Data cronica: 0884 12 19 Notaio: Petrus scavinus et notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 292, pp. 442-445. ChLA, LX, n. 5, pp. 33-34 Note: Rogatario ripreso da CDV I, posto come integrazione, ma di cui non si indica la fonte. Originale con lacuna nella pergamena nel punto in oggetto.
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO
19
Data cronica: 0887 05 21 Notaio: Adelpertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: 46 2 10 Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 295, pp. 446-448. ChLA, LX, n. 6, pp. 37-38 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
20
Data cronica: 0903 01 21 Notaio: Trasari notarius Copia: Originale Antica collocazione: 26 1 4 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 59, pp. 65-68 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
21
Data cronica: 0915 11 00 Notaio: Grauso clericus notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 136, pp. 178-182 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO
22
Data cronica: 0926 01 13 Notaio: Liutefredus clericus notarius Copia: Originale Antica collocazione: [. .] Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 195, pp. 263-267 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
23
Data cronica: 0927 08 18 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: 21 4 13 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 198, pp. 272-275 Note: Documento privo di completio.
24
Data cronica: 0938 02 00 Notaio: Liutefredus clericus notarius Copia: Originale Antica collocazione: 46 2 2 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 220, pp. 318-321 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO
25
Data cronica: 0941 03 00 Notaio: Lambertus notarius domnorum regum Copia: Copia X secolo Liutefredus clericus notarius Antica collocazione: 4 [. ] Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 224, pp. 326-330 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO
26
Data cronica: 0941 05 11 Notaio: Andelbertus notarius domnorum regum Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 225, pp. 331-337 Note: [domnorum regum] integrazione da Fainelli, ora illeggibile.
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO
27
Data cronica: 0946 06 00 Notaio: Zeno notarius domnorum regum Copia: Originale Antica collocazione: 6 1 1 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 234, pp. 349-353 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO
28
Data cronica: 0948 02 00 Notaio: Teupertus notarius domni regis Copia: Originale Antica collocazione: 21 4 9 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 240, pp. 365-367 Note: /
29
Data cronica: n.d. Notaio: … Copia: n.d. Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Non reperita. Manca anche il regesto. Probabilmente è perdita non recente. Non edita in CDV II.
30
Data cronica: 0950 07 21 Notaio: Liuprandus clericus notarius domni regis Copia: Originale Antica collocazione: 48 2 8 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 244, pp. 372-374. Il notariato veronese, n. 2, pp. 81-83 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
31
Data cronica: 0953 04 00 Notaio: Ambrosius notarius domni regis Copia: Originale Antica collocazione: 36 4 8 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 252, pp. 383-386 Note: Lettura da Fainelli; attulamente illieggibile per inchiostro sbiadito.
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO
32
Data cronica: 0953 05 00 Notaio: Liuprandus clericus notarius domnorum regum Copia: Originale Antica collocazione: 11 3 9 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 253, pp. 387-390 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO
33
Data cronica: 0959 01 00 Notaio: Adam notarius Copia: Originale Antica collocazione: 6 1 4 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 262, p. 413-416 Note: Lettura rogatario da Fainelli. Attualmente illeggibile per inchiostro sbiadito.
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
34
Data cronica: 0963 06 00 Notaio: Liuprandus clericus notarius domnorum regum Copia: X secolo Antica collocazione: 11 1 10 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 1-3. Rossini, Alcuni documenti, n. 2, pp. 51-54 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO
35
Data cronica: 0972 11 00 Notaio: Liutefredus notarius Copia: Originale Antica collocazione: 46 2 5 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 22-23. Rossini, Alcuni documenti, n. 3, pp. 54-56 Note: Altra data 971 11 00 (Fainelli e Rossini), ma preferita 972 11 00, per congruenza con ACVr Pergamene II 4 5v 1.
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO
36
Data cronica: 0972 07 04 Notaio: Madelbertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: 2 1 2 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 26-28. Manaresi, Placiti, n. 170, pp. 117-120 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO
37
Data cronica: 0976 05 00 Notaio: Liutefredus notarius Copia: Originale Antica collocazione: 22 1 2 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 41-43. Rossini, Alcuni documenti, n. 5, pp. 59-61 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
38
Data cronica: 0978 04 00 Notaio: Amelbertus notarius adque iudex domni imperatoris Copia: Originale Antica collocazione: 10 2 8 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 54-56. Rossini, Alcuni documenti, n. 8, pp. 65-68 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
38'
Data cronica: 0978 05 00 Notaio: Liutefredus notarius Copia: Originale Antica collocazione: 2 1 3 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 57-59. Rossini, Alcuni documenti, n. 9, pp. 68-70 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
39
Data cronica: 0987 11 00 Notaio: Audibertus notarius atque iudex domni imperatoris Copia: Originale Antica collocazione: 2 4 14 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 92-96 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) / VERSO
40
Data cronica: 0993 02 08 Notaio: Anzelbertus notarius atque iudex sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: 33 3 2 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 101-102 . Borsatti, Malcesine, pp. 331-333. Maroso, La viticoltura, pp. 170-174. Brugnoli, Olivi e olio, n. 16, pp. 214-219 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO (particolare 1)
41
Data cronica: 0995 11 23 Notaio: Documento vescovile Copia: XI secolo Antica collocazione: 17 4 5 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, c. 117 Note: Sinodo tenuta da Giovanni patriarca di Aquleia.
42
Data cronica: 1008 05 03 Notaio: Gauselmo notarius Copia: Originale Antica collocazione: 36 1 5 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /
43
Data cronica: 1009 12 19 Notaio: Gausfredus notarius atque iudex domni imperatoris Copia: Originale Antica collocazione: 20 4 [.] Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
44
Data cronica: 1010 11 00 Notaio: Gauselmo notarius Copia: Originale Antica collocazione: 10 3 1 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /
45
Data cronica: 1012 04 00 Notaio: Iohannes notarius Copia: Originale Antica collocazione: 30 2 3 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /
RECTO / VERSO (particolare 1) (particolare 2)
46
Data cronica: 1014 11 04 Notaio: Amelrico notarius Copia: Originale Antica collocazione: 49 4 2 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO
47
Data cronica: 1026 06 00 Notaio: Andreas notarius Copia: Originale Antica collocazione: 36 1 15 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
48
Data cronica: 1028 06 00 Notaio: Amelrico notarius Copia: Originale Antica collocazione: 35 1 9 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /
RECTO / VERSO (particolare 1)
49
Data cronica: 1032 01 26 Notaio: Lambertus notarius adque iudex sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: 2 2 3 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO (particolare 1)
50
Data cronica: 1036 04 01 Notaio: Eribertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: 34 1 13 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO (particolare 1)
51
Data cronica: 1036 06 14 Notaio: Iohannes notarius Copia: Originale Antica collocazione: 46 2 1 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2)/ VERSO
52
Data cronica: 1035 09 15 Notaio: Dodo notarius et iudex sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: 11 1 5 Principali edizioni o trascrizioni: Il notariato veronese, n. 4, pp. 84-86. Volpini, Placiti del ‘Regnum Italiane’, n. 31, pp. 401-403 Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO
53
Data cronica: 1037 10 00 Notaio: Erzo notarius Copia: Originale Antica collocazione: 11 1 8 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
54
Data cronica: 1046 02 03 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: 35 2 12 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Breve privo di sottoscrizione notarile. «Alboinus presbiter manus mea scripsi».
RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) / VERSO (particolare 1)
55
Data cronica: 1077 11 28 Notaio: Iohannes notarius Copia: Originale Antica collocazione: 6 1 2 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /
56
Data cronica: 1084 02 06 Notaio: Bonefacius notarius Copia: Originale Antica collocazione: 27 1 1 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Bonifacius notarius.
RECTO / VERSO (particolare 1)
57
Data cronica: 1089 04 27 Notaio: Arnaldus notarius Copia: Originale Antica collocazione: 36 4 6 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /
RECTO / VERSO (particolare 1)
58
Data cronica: 1101 04 13 Notaio: Amelricus notarius Copia: Originale Antica collocazione: 21 4 15 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /
59
Data cronica: 1104 06 19 Notaio: Amelricus notarius Copia: Originale Antica collocazione: [..] 1 15 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
60
Data cronica: 1141 04 20 Notaio: Trasmundus notarius Copia: Originale Antica collocazione: 46 1 5 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /
RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO
61
Data cronica: 1157 03 30 Notaio: Vitalis notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: 28 1 10 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /