Sant’Eufemia

L’archivio del monastero di Sant’Eufemia è conservato all’Archivio di Stato di Verona; pervenne in questa sede dagli Antichi Archivi Veronesi, dove era giunto nel 1868; precedentemente era conservato presso gli uffici finanziari a seguito delle soppressioni napoleoniche degli anni 1806-1810.

La comunità di Agostiniani che istituirono il monastero entro una preesistente chiesa si insediarono qui nel 1262[1].

Pur se negli inventari sono indicate tre pergamene datate entro il XII secolo, le prime due sono attualmente irreperibili (e non presenti nei regesti Da Re, dunque già allora disperse) e la terza è una copia di XIV, riguardante diritti di privati in Cologna e qui giunta verosimilmente come munimen.

L’attuale ordinamento delle pergamene in serie cronologica venne attuato all’interno degli Antichi Archivi Veronesi.

 

Serie riprodotte: Pergamene

Riferimenti: GASVr, p. 1288.

Strumenti: ASVr, Inventari, I, pp. 11 ss.; ASVr, Regesti Da Re.



[1] Sulle vicende della chiesa Zanolli Gemi, Sant’Eufemia.