San Zeno Maggiore

Il fondo denominato San Zeno Maggiore e conservato all’Archivio di Stato di Verona venne qui trasferito nel 1964 dall’Archivio di Stato di Venezia.

Esso contiene una parte della documentazione del monastero zenoniano a seguito alla soppressione veneziana del monastero nel 1770; la parte rimanente dell'archivio di questo ente, ora suddiviso tra i fondi Ospitale Civico, Orfanotrofio femminile e Monte di Pietà, proviene invece dalla soppressione napoleonica  della mensa abaziale nel 1779[1].

Per la serie pergamenacea l'archivio contiene un numero assai circoscritto di pergamene datate entro il XII secolo (16), ordinate in serie cronologica.

 

Serie riprodotte: Pergamene

Riferimenti: GASVr, pp. 1286-1287; Bertoldi, Gli antichi archivi, p. 9; Sancassani, Le fonti archivistiche; Sancassani, Gli archivi veronesi, p. 40.

Strumenti: ASVr, Inventari, n. 65, c.n.n.



[1] Sancassani, Le fonti archivistiche.