San Lorenzo
L’archivio della chiesa di San Lorenzo è conservato per la sua parte pergamenacea antica all’Archivio di Stato di Verona, come deposito dagli Antichi Archivi Veronesi; qui era pervenuto per iniziativa del vescovo Luigi di Canossa nel 1874.
Pur essendo testimoniata nel Versus de Verona[1], non disponiamo di attestazioni particolarmente antiche per questa chiesa: l'unico documento del suo archivio entro il XII secolo, datato al 1085, vede comunque come parte un prete della stessa chiesa.
Oltre a questa isolata pergamena, la documentazione dell'archivio riprende solo con il XIII secolo: si deve dunque presumere che ci si trovi di fronte a un frammento dell’archivio, andato per i secoli precedenti quasi totalmente disperso.
L’attuale ordinamento delle pergamene in serie cronologica venne attuato all’interno degli Antichi Archivi Veronesi.
Serie riprodotte: Pergamene
Riferimenti: GASVr, p. 1285.
Strumenti: ASVr, Inventari, I, p. 309; ASVr, Regesti Da Re.