San Fermo Maggiore (parrocchia)

L’archivio della parrocchia di San Fermo Maggiore è conservato all’Archivio di Stato di Verona; pervenne in questa sede dagli Antichi Archivi Veronesi, dove era giunto nel 1868, mentre precedentemente era conservato presso gli uffici finanziari a seguito delle soppressioni napoleoniche degli anni 1806-1810.

L'archivio comprende anche documentazione della chiesa di San Marco alle Carceri: nella soppressione del 1806 le funzioni di quest'ultima vennero infatti assegnate a Sant’Eufemia, ma i beni alla parrocchia di di San Fermo Maggiore[1]. La chiesa di San Marco alle Carceri sarebbe ricordata dal 1134 e concessa, secondo un diploma scomparso da Federico I nel 1177, alla Congregazione del Clero intrinseco, alla quale risulta effettivamente in seguito soggetta[2].

L’archivio contiene 3 pergamene entro il XII secolo, tutte riferite alla chiesa di San Marco alle Carceri.

L’attuale ordinamento delle pergamene in serie cronologica venne attuato all’interno degli Antichi Archivi Veronesi.

 

Serie riprodotte: Pergamene

Strumenti: ASVr, Inventari, I, p. 303.



[1] Fasanari, Le riforme napoleoniche, p. 129; Morando, Verona in mappa, p. 63.

[2] Biancolini, Notizie storiche, II, pp. 496-497.