Ospitale Civico - Pergamene

 

1

Data cronica: 0762 00 00 Notaio: Rimfrit clericus et scriptor Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDL II, n. 168, pp. 122-124. Il notariato veronese, n. 1, pp. 79-81. Cipolla, Antichi documenti n. III, pp. 10-12 Note: Ambito trevigiano. Altra data (verso) 763 00 00.

RECTO / VERSO

 

2

Data cronica: 0778 04 00 Notaio: Vidales Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Cipolla, Antichi documenti, n. VIII, pp. 16-18 Note: Ambito trevigiano.

RECTO / VERSO

 

3

Data cronica: 0780 05 00 Notaio: Audemanus Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Cipolla, Antichi documenti, n. VIIII, pp. 18-20 Note: Ambito trevigiano.

RECTO / VERSO

 

4

Data cronica: 0790 06 00 Notaio: Adrizianus Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Cipolla, Antichi documenti, n. X, pp. 20-23 Note: Ambito trevigiano.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO

 

5

Data cronica: 0804 00 00 Notaio: Ado Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: ChLA, LIX, n. 2, pp. 19-20. Cipolla, Antichi documenti, n. XIIII, pp. 31-32 Note: Ambito trevigiano.

RECTO / VERSO

 

6

Data cronica: 0806 01 15 Notaio: Manipert notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 70, pp. 83-85. ChLA, LIX, n. 3, pp. 23-26 Note: Ambito bresciano.

RECTO / VERSO

 

7

Data cronica: 0810 02 15 Notaio: Galdipert notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 91, pp. 109-112. ChLA, LIX, n. 4, pp. 29-30 Note: /

RECTO / VERSO

 

8

Data cronica: 0829 06 00 Notaio: Benedectos Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: ChLA, XLIV, n. 6, pp. 37-38. Cipolla, Antichi documenti, n. XVII, pp. 37-38 Note: Ambito trevigiano.

RECTO / VERSO

 

9

Data cronica: 0841 00 22 Notaio: Sigmarius subdiaconus atque cancellarius sanctae Veronensis ecclesiae Copia: Originale Antica collocazione: Verona 203 Principali edizioni o trascrizioni: ChLA, LIX, n. 16, pp. 81-84. CDV I, n. 165, pp. 228-232 Note: ChLA indica intervallo giugno-dicembre. Altra data 845 (verso pergamena)

RECTO / VERSO

 

10

Data cronica: 0865 04 01 Notaio: Teudemarius notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: ChLA, LIX, n. 29, p, 132. CDV I, n. 231, pp. 351-353 Note: /

RECTO / VERSO

 

11

Data cronica: 0897 10 00 Notaio: Iohannes notarius Copia: Originale Antica collocazione: Treviso 1 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 42, pp. 51-53. Biancolini, Notizie storiche, V, 1, pp. 77-79 Note: Altra data 898 10 00 899 10 00. (Biancolini, Dionisi e Maffei). Secondo Fainelli copia inizi XII secolo.

RECTO / VERSO

 

12

Data cronica: 0910 04 05 Notaio: Ingelbertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: Albaro n. 1 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 93, pp. 118-119. Biancolini, Notizie storiche, V, 1, pp. 79-80 Note: /

RECTO / VERSO

 

13

Data cronica: 0911 09 16 Notaio: Rodulfus clericus atque notarius Copia: Originale Antica collocazione: Valpantena et alibi n. [.] Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 108, pp. 137-139 Note: /

RECTO / VERSO

 

14

Data cronica: 0920 04 00 Notaio: Ropertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: Molino in Montorio n. 75 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 164, pp. 213-214 Note: /

RECTO / VERSO

 

15

Data cronica: 0930 05 29 Notaio: Liutefredus clericus notarius Copia: Copia Amizo sacri palatii notarius 1162 09 22 Antica collocazione: Sumacamp. 11 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 206, pp. 291-293 Note: /

RECTO / VERSO

 

16

Data cronica: 0966 02 00 Notaio: Ambrosius notarius domnorum regum Copia: Originale Antica collocazione: Pastrengi n. 1 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 6-8. Sancassani, Il medioevo, pp. 29-30 Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO

 

17

Data cronica: 0977 10 00 Notaio: Odelbertus notarius atque iudex domni imperatori Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 49-51. Rossini, Documenti, n. 7, pp. 63-65 Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) / VERSO

 

18

Data cronica: 1000 00 00-1100 00 00 Notaio: Gisulfo notarius Copia: Originale Antica collocazione: Somacamp. n. 3 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 118-119. Rossini, Alcuni documenti, n. 20, pp. 77-79 Note: CDV III con data 1000 01 00 o 1000 06 00. Rossini 1000 06 00.

RECTO / VERSO

 

19

Data cronica: 1004 02 00 Notaio: Ambrosius notarius atque iudex sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 120-121 Note: /

RECTO / VERSO

 

20

Data cronica: 1005 07 01 Notaio: Rainerius notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: Vigasio n. 4[7?] Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 126-127 Note: /

RECTO / VERSO

 

21

Data cronica: 1008 12 00 Notaio: Iohannes notarius Copia: Originale Antica collocazione: Vigasio n. 43 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 128-129 Note: Data da Fainelli. Secondo inventari 1009 12 00.

RECTO / VERSO

 

22

Data cronica: 1010 08 00 Notaio: Landus notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: Pa[….] n. 7 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 130-131. Sancassani, Il medioevo, pp. 30-31 Note: /

RECTO / VERSO

 

23

Data cronica: 1011 07 20 Notaio: Ambrosius notarius atque iudex sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 135-136 Note: /

RECTO / VERSO

 

24

Data cronica: 1020 04 00 Notaio: Vuillelmo notarius Copia: Originale Antica collocazione: Pastrengo n. 6 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 139-140. Sancassani, Il medioevo, pp. 31-32. Note: /

RECTO / VERSO

 

25

Data cronica: 1023 03 00 Notaio: Bonefacius notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 145-146 Note: /

RECTO / VERSO (particolare 1) (particolare 2)

 

26

Data cronica: 1023 08 31 Notaio: Ingelbertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 147-148. Manaresi, Placiti, n. 320, pp. 661-663. Simeoni, Documenti e note, n. I, pp. 74-76 Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) / VERSO

 

27

Data cronica: 1024 05 02 Notaio: Ingelbertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: Romagnan in Valpantena n. 5 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 150; 152-154 Note: /

RECTO / VERSO

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO (particolare 1)

 

28

Data cronica: 1025 04 24 Notaio: Ingelbertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: S. Vito n. 2 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 155-156 Note: /

RECTO / VERSO

 

29

Data cronica: 1025 10 24 Notaio: Ambrosius notarius atque iudex sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 157-158 Note: /

RECTO / VERSO (particolare 1)

 

30

Data cronica: 1028 04 00 Notaio: Herardus notarius sacri palaci Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 179 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 163-164 Note: /

RECTO / VERSO (particolare 1)

 

31

Data cronica: 1032 04 15 Notaio: Bonizo notarius Copia: Originale Antica collocazione: Vigasi [.] Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 165-167 Note: CDV III anche con data 1032 04 10

RECTO / VERSO

 

32

Data cronica: 1033 01 05 Notaio: Herardus notarius sacri palaci Copia: Originale Antica collocazione: Vigasi n. 62 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 171-172 Note: /

RECTO / VERSO (particolare 1)

 

33

Data cronica: 1035 03 28 Notaio: Teupus notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 178-179. Brugnoli, Sala, val Salaria, doc. 1, pp. 16-17. Brugnoli, La chiesa e il priorato, doc. 1, p. 43. Brugnoli, Castrum Monteclum, doc. 1, pp. 43-44 Note: /

RECTO / VERSO

 

34

Data cronica: 1035 04 28 Notaio: Giselbertus notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: Somacampagna n. 6 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 184-185 Note: /

RECTO / VERSO (particolare 1

 

35

Data cronica: 1039 06 19 Notaio: Brunicho notarius sacri palaci Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 215-217 Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3)

 

36

Data cronica: 1040 04 12 Notaio: Ambrosius notarius atque iudex sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: Ch[iev]o n. 18 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 218-220 Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO

 

37

Data cronica: 1041 02 21 Notaio: Iohannes notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 223-224 Note: CDV con data 1042 02 21.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO

 

37’’

Data cronica: n.d. Notaio: Copia: n.d. Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Non reperita. Non presente nei regesti.

 

38

Data cronica: 1041 05 22 Notaio: Andreas notarius Copia: Originale Antica collocazione: [….] n. 17 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 227-228 Note: /

RECTO / VERSO

 

39

Data cronica: 1047 06 11 Notaio: Oto notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: Sommacampagna n. 7 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 245-247 Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) / VERSO (particolare 1)

 

40

Data cronica: 1051 02 11 Notaio: Iohannes notarius Copia: Originale Antica collocazione: Pastrengo n. 2 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 250-251. Sancassani, Il medioevo, in Brugnoli, Pastrengo, p. 32 Note: /

RECTO / VERSO

 

41

Data cronica: 1051 08 07 Notaio: Teupus notarius Copia: Originale Antica collocazione: S. Vito n. 12 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 252-254 Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO (particolare 1)

 

42

Data cronica: 1056 03 00 Notaio: Gandulfus notarius Copia: Originale Antica collocazione: Bardolino [.] Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 263-264 Note: /

RECTO / VERSO

 

43

Data cronica: 1056 11 16 Notaio: Vualdo notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: Romagnan[.] n. [.] Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 265-267 Note: /

RECTO / VERSO (Particolare 1)

 

44

Data cronica: 1058 03 30 Notaio: Salomon notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: S. Vito [.] Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 270-272 Note: /

RECTO / VERSO

 

45

Data cronica: 1058 04 03 Notaio: Balduinus notarius Copia: Originale Antica collocazione: S. Vito [.] Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 273-274 Note: /

RECTO / VERSO

 

46

Data cronica: 1058 09 24 Notaio: Teupus notarius Copia: Copia secolo XI Alderardus notarius Antica collocazione: Verona n. 204 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 275-277 Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO

 

47

Data cronica: 1061 04 01 Notaio: Salomon notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: Chievo n. 14 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 285-286 Note: /

RECTO / VERSO (particolare 1)

 

47’

Data cronica: n.d. Notaio: Copia: n.d. Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Non reperita.

 

48

Data cronica: 1061 06 06 Notaio: Salomon notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: S. Vito n. 7 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 291-292 Note: Copia in Archivio del Comune calto 27.X/45 proc. 621?. Lazzaroni, Verona sacra ms. f. 172 (sic in regesto Da Re).

RECTO / VERSO (particolare 1)

 

49

Data cronica: 1062 07 01 Notaio: Salomon notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: S. Vito n. [.] Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 298-299 Note: /

RECTO / VERSO (particolare 1)

 

50

Data cronica: 1063 06 28 Notaio: Salomon notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 300-301 Note: /

RECTO / VERSO (particolare 1)

 

51

Data cronica: 1067 01 04 Notaio: Salomon notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: Ca de Bono n. 2 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 319-320. Biancolini, Notizie storiche, V, 1, pp. 87-88 Note: Fainelli con data 1068 01 04.

RECTO / VERSO

 

52

Data cronica: 1067 05 31 Notaio: Salomon notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: Romagnan n. 3 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 315-316 Note: /

RECTO / VERSO (particolare 1)

 

53

Data cronica: 1069 02 20 Notaio: Iohannes qui et Vualdo notarius sacri palacii Copia: Copia XI secolo Iohannes qui et Vualdo notarius sacri palacii Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 333-335 Note: Fainelli con data 1070 02 20.

RECTO / VERSO

 

54

Data cronica: 1071 01 19 Notaio: Salomon notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: [….] n. 8 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 349-350 Note: Fainelli con data 1072 01 19.

RECTO / VERSO (particolare 1)

 

55

Data cronica: 1071 11 19 Notaio: Salomon notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 186 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 347-348 Note: /

RECTO / VERSO (particolare 1)

 

56

Data cronica: 1072 10 20 Notaio: Salomon notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: S. Vito n. 117 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 355-357 Note: /

RECTO / VERSO (particolare 1)

 

57

Data cronica: 1088 02 00 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 452-454 Note: Lacuna lungo il margine sinistro della pergamena.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO

 

58

Data cronica: 1090 04 01 Notaio: Iohannes qui et Vualdo notarius sacri palacii Copia: Copia XI-XII secolo Amelgausus notarius Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 464-465 Note: /

RECTO / VERSO

 

59

Data cronica: 1092 05 11 Notaio: Amelgausus notarius Copia: Originale Antica collocazione: Mont[orio n. ..] Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 471-473 Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO (particolare 1)

 

60

Data cronica: 1100 04 04 Notaio: Iohannes notarius Copia: Originale Antica collocazione: Borgo di San Zen Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 497-498 Note: Lettura Iohannes da Fainelli; attuale lettura «[.]s not(arius)».

RECTO / VERSO

 

61

Data cronica: 1001 00 00-1100 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: «Breve de ecclesia Sancti Benedicti». Indizione XIIII.

RECTO / VERSO

 

62

Data cronica: 1102 04 05 Notaio: Ubertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: Piganzo n. 16 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO (particolare 1) / VERSO (particolare 1) (particolare 2)

 

63

Data cronica: 1103 12 23 Notaio: Bonus notarius domini imperatoris Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO (particolare 1)

 

64

Data cronica: 1106 02 07 Notaio: Vitalis notarius Copia: Originale Antica collocazione: San Vito n. 75 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

65

Data cronica: 1110 05 19 Notaio: Bonus notarius domini imperatoris Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO (particolare 1)

 

66

Data cronica: 1111 06 23 Notaio: Martinus notarius Copia: Originale Antica collocazione: Cavaggion n. 4 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

67

Data cronica: 1114 09 07 Notaio: Amelgausus notarius Copia: Originale Antica collocazione: Romagnan n. 2 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO (particolare 1)

 

68

Data cronica: 1126 03 04 Notaio: Albericus qui et Bonefacius Copia: c. contemporanea Iohannes notarius Antica collocazione: Pesena n. 1 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

69

Data cronica: 1132 05 03 Notaio: Iohannes notarius Copia: Originale Antica collocazione: San Vito n. 9 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

70

Data cronica: 1132 05 03 Notaio: Iohannes notarius Copia: Originale Antica collocazione: San Vito n. X Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

71

Data cronica: 1137 04 22 ; 1152 06 23 Notaio: Iohannes notarius ; Paltonarius notarius sacri palacii Copia: Copia 1152 Paltonarius notarius sacri palacii del primo atto e originale del secondo Antica collocazione: Poveggian n. [.] Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

72

Data cronica: 1138 04 24 Notaio: Dodo notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

73

Data cronica: 1139 12 15 Notaio: Dodo notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Biancolini, Notizie storiche, V, 1, pp. 93-94 Note: Non reperita. Nei regesti Da Re è indicata come originale, sulla stessa scheda di MP n. 4. La n. 74 è corretta sul cartiglio su 73: si tratta di un errore materiale nell’elencazione delle pergamene? Comunque perdita non recente.

 

74

Data cronica: 1140 03 06 Notaio: Isenbardus notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Tra i testi Iohannes notarius con sottoscrizione autografa.

RECTO / VERSO

 

75

Data cronica: 1141 04 27 ; 1141 04 27 Notaio: Vhilizone notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CLVr, n. 3, pp. 6-7 Note: La pergamena riporta due atti con medesima data.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO

 

76

Data cronica: 1143 04 17 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: Bologna n. 2 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale in OC, Pergamene, 76; copia XIII secolo in OC, Pergamene, 77.

RECTO / VERSO

 

77

Data cronica: 1143 04 17 Notaio: Paltonarius notarius sacri palacii Copia: Iohannes sacri palacii et domini imperatoris Frederici notarius, copia XIII secolo Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale in OC, Pergamene, 76; copia XIII secolo in OC, Pergamene, 77.

RECTO / VERSO

 

78

Data cronica: 1146 01 03 Notaio: Obaldus sacri palacii notarius Copia: Copia XV secolo Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO (particolare 1) / VERSO

 

79

Data cronica: 1146 08 26 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: Lavagno n. 1 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

80

Data cronica: 1146 10 14 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: San Vito n. [.] Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

81

Data cronica: 1147 01 22 Notaio: Oddo notarius Copia: Originale Antica collocazione: Fumane n. 2 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

82

Data cronica: 1148 10 25 Notaio: Girardus notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: San Vito n. 15 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

83

Data cronica: 1151 05 31 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: Ostiglia n. 1 Principali edizioni o trascrizioni: Ughelli, V, coll. 793-794 Note: Originale non convalidato.

RECTO / VERSO

 

84

Data cronica: 1152 07 15 Notaio: Bono sacri palacii notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

85

Data cronica: 1152 07 25 Notaio: Bono sacri palacii notarius Copia: Originale Antica collocazione: Povegian n. 15 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

86

Data cronica: 1156 09 08 Notaio: Gandulfus Rufus notarius Copia: Originale Antica collocazione: Collà n. 2 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

87

Data cronica: 1154 05 21 Notaio: Bono sacri palacii notarius Copia: Originale Antica collocazione: [...] n. 42 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

88

Data cronica: 1158 03 16 Notaio: Marsilius notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: Sorte n. 13 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

89

Data cronica: 1174 05 22 ; 1158 08 17 ; 1180 01 01 Notaio: Marsilius sacri palacii notarius Copia: Copia secolo XIII Antica collocazione: San Zen n. 87 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Contiene atti in data 1174 05 22, 1158 08 17 e 1180 01 01. Altre date indicate per il secondo atto 1158 08 16, 1158 11 16 o 1158 11 17

RECTO / VERSO

 

90

Data cronica: 1160 01 02 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Originale Antica collocazione: Montorio n. 14 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

91

Data cronica: n.d. Notaio: .. Copia: n.d. Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Non reperita. Non c’è regesto. Si presuppone sia una lacuna non recente.

 

92

Data cronica: 1160 02 20 ; 1198 12 18  Notaio: ... ; Delavancius sacri palacii notarius Copia: 1206 Godo sacri palacii notarius ; XIII secolo Albertinus sacri palacii notarius Antica collocazione: Ostiglia n. 40 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Regesto. «Inserito in documento del 1206 luglio 23». Sono 4 pergamene cucite, contenenti anche atti posteriori al XII secolo, tutte alla stessa numerazione.

RECTO 1 / VERSO 1 ; RECTO 2 / VERSO 2 ; RECTO 3-4 / VERSO 3-4

 

93

Data cronica: 1163 04 20 Notaio: Gabuardus sacri palacii notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

94

Data cronica: 1163 07 22 Notaio: Vitalis notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: Vigasi n. 112 Principali edizioni o trascrizioni: Biancolini, Notizie storiche, V, 1, pp. 94-95 Note: Originale in SZM, Pergamene, 2 e OC, Pergamene, 94.

RECTO / VERSO

 

95

Data cronica: 1164 06 30 Notaio: Adam domini Frederici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: O[..]a n. 22 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /.

RECTO / VERSO

 

96

Data cronica: 1165 10 01 ; 1165 10 03 Notaio: Vitalis notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Simeoni, Comuni rurali veronesi, p. 140; pp. 140-141. Castagnetti, La Valpolicella, n. 23, p. 188; n. 24 p. 188 Note: /

RECTO / VERSO

 

97

Data cronica: 1165 00 00 Notaio: Landus domini Federici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: Vigasi n. 66 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

98

Data cronica: 1166 00 00 Notaio: Riprandus notarius domini Federici imperatoris Copia: Originale Antica collocazione: Lessini n. 12 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

99

Data cronica: 1166 07 13 Notaio: Gerardus notarius sacri palacii Copia: Secolo XIII, Amizo sacri palacii notarius Antica collocazione: Lessini n. 15 Principali edizioni o trascrizioni: Simeoni, Comuni rurali veronesi, pp. 119-121. Castagnetti, La Valpolicella, n. 36, pp. 192-193 Note: /

RECTO / VERSO

 

100

Data cronica: 1168 05 23 Notaio: Girardus notarius sacri palacii Copia: Copia 1292 Antica collocazione: Olivè n. 7 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

101_1

Data cronica: 1169 01 21 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Copia XIII secolo Antica collocazione: Vilinpenta n. 4 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Copia in ASVr, OC, Pergamene, 101_1 e 101_2.

RECTO / VERSO

 

101_2

Data cronica: 1169 01 21 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Copia XIII secolo Antica collocazione: Vilinpenta [...] Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Copia in ASVr, OC, Pergamene, 101_1 e 101_2.

RECTO / VERSO

 

102

Data cronica: 1169 01 21 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Copia XIII secolo Antica collocazione: Moradega n. 1 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale in ASVr, OC, Pergamene, 102'', copia in 102.

RECTO / VERSO

 

102''

Data cronica: 1169 01 21 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Originale Antica collocazione: Moradega [...] Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale in ASVr, OC, Pergamene, 102'', copia in 102.

RECTO / VERSO

 

103

Data cronica: 1169 07 14 Notaio: Adam domini Frederici Romanorum imperatoris notarius Copia: Copia fine XII secolo Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

104

Data cronica: 1174 01 15 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

105

Data cronica: 1174 01 21 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Copia 1292 Antica collocazione: Olivè n. 6 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Data 1174 ipotizzata.

RECTO / VERSO

 

106

Data cronica: 1174 03 15 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Originale Antica collocazione: Montorio n. 3 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

107

Data cronica: 1174 04 13 Notaio: Iacobinus sacri palacii notarius Copia: Originale Antica collocazione: Borgo san Zen n. 13 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

108

Data cronica: 1176 04 18 Notaio: Conradus notarius palatinus Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 184 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

109

Data cronica: 1177 03 10 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Originale Antica collocazione: Montorio n. 5 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

110

Data cronica: 1177 04 03 Notaio: Iohannes notarius domini imperatoris Frederici Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

111

Data cronica: 1179 02 10 Notaio: Iohannes notarius domini imperatoris Frederici Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

112

Data cronica: 1179 03 00 ; 1179 05 16 ; 1179 05 18 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Atto plurimo.

RECTO / VERSO

 

113

Data cronica: 1179 05 08 ; 1179 05 16 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 15 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Atto plurimo. Due originali in ASVr, OC, Pergamene 113 e 114.

RECTO / VERSO

 

114

Data cronica: 1179 05 08 ; 1179 05 16 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Atto plurimo. Due originali in ASVr, OC, Pergamene 113 e 114.

RECTO / VERSO

 

115

Data cronica: 1180 01 01 Notaio: Marsilius sacri palacii notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

116_1

Data cronica: 1180 05 25 Notaio: Conradus notarius palatinus Copia: Copia XIII secolo Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Non reperito.

 

116_2

Data cronica: 1180 06 07 Notaio: Conradus notarius palatinus Copia: Copia XIII secolo Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Non reperito.

 

117

Data cronica: 1180 06 15 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 185 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

118

Data cronica: 1180 11 13 Notaio: Conradus notarius palatinus Copia: Originale Antica collocazione: Moratica n. 17 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

119

Data cronica: 1182 06 05 ; 1182 06 06 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: La pergamena riporta due atti in data 1182 06 05 e 1182 06 06.

RECTO / VERSO

 

120

Data cronica: 1182 07 25 Notaio: Conradus notarius palatinus Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 259 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

121

Data cronica: 1182 09 29 Notaio: Conradus notarius palatinus Copia: Originale Antica collocazione: Calmasin e Ceredel n. 1 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

122

Data cronica: 1183 02 12 ; 1183 02 12 Notaio: Conradus notarius palatinus Copia: Copia XIII secolo Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: La pergamena riporta due atti con medesima data.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO

 

123

Data cronica: 1183 02 14 Notaio: Conradus notarius palatinus Copia: Copia XIII secolo Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Non reperita.

 

124[a]

Data cronica: 1152 01 25 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Data di 124[b]: 1183 03 13. La distinzione a/b/c è mia. Una terza pergamena (124[c]: recto / verso) in data 1222 09 08. Verosimilmente pergamene un tempo cucite assieme.

RECTO / VERSO

 

124[b]

Data cronica: 1183 03 13 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Data di 124a: 1152 01 25. La distinzione a/b è mia. Il riferimento a 124 è dato solo da un’indicazione a matita e dalla coincidenza con una delle date segnate sul verso di 124[a]. Verosimilmente pergamene un tempo cucite assieme.

RECTO / VERSO

 

125

Data cronica: 1184 02 00 Notaio: Conradus palatinus et domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: Chievo n. 23 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

126

Data cronica: 1184 08 12 Notaio: Geraldus domini ducis Henrici notarius Copia: Copia 1272 09 06 Antica collocazione: Lazise n. 12 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Unita a pergamena con data 1203 06 19.

RECTO 1-2 ; RECTO 1 (particolare 1) (particolare 2) / VERSO1 ; RECTO 2 / VERSO 2

 

127

Data cronica: 1184 09 09 Notaio: Conradus palatinus et domini imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

128

Data cronica: 1185 01 17 Notaio: Conradus sacri palatii notarius et ab imperatore Federico confirmatus Copia: Copia XIII secolo Antica collocazione: Mantici n. XI Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Altra copia OC, Pergamene, 129.

RECTO / VERSO

 

129

Data cronica: 1185 01 17 Notaio: Conradus sacri palatii notarius et ab imperatore Federico confirmatus Copia: Copia XIII secolo Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Altra copia OC, Pergamene, 128.

RECTO / VERSO

 

130

Data cronica: 1185 05 22 Notaio: Piçolus sacri palacii et domini Frederici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: Chievo n. 15 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

131

Data cronica: 1186 04 18 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Originale Antica collocazione: San Massimo n. 4 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

132

Data cronica: 1186 11 21 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: Brenzon [...] Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

133

Data cronica: 1187 01 10-1187 04 13 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: Vigasi n. 73 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale non convalidato. Atto plurimo. Deposizioni testimoniali.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) / VERSO (particolare 1)

 

134

Data cronica: 1187 01 12-1187 02 13 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: Vigasi n. 50 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale non convalidato. Atto plurimo. Deposizioni testimoniali.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO (particolare 1)

 

135

Data cronica: 1187 03 08 Notaio: Iohannes notarius domini imperatoris Frederici Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 42 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

136

Data cronica: 1187 03 11-1187 04 13 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: Vigasi [...] Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale non convalidato. Atto plurimo. Deposizioni testimoniali.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO (particolare 1)

 

137

Data cronica: 1187 07 30 Notaio: Fatolinus notarius domini Welfonis ducis et ab imperatore Frederico confirmatus Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Sentenza.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO

 

138

Data cronica: 1187 08 27 ; 1187 09 25; 1190 12 02 ; 1190 12 02 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Castagnetti, La Valpolicella, n. 28, pp. 189-190 Note: La pergamena riporta più atti in diverse date.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) (particolare 5)/ VERSO (particolare 1) (particolare 2)

 

139

Data cronica: 1187 10 27 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Vigasi n. 50 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Sentenza d’appello.

RECTO / VERSO

 

140

Data cronica: 1187 11 14 Notaio: Madius vicarii Federici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: Vigasi n. 24 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

141

Data cronica: 1187 12 19 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: Parona n. 41 Principali edizioni o trascrizioni: Castagnetti, La Valpolicella, n. 25, p. 188. Biancolini, Notizie storiche, V, 1, pp. 99-101 Note: Originale non convalidato. Deposizioni testimoniali.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO

 

142

Data cronica: 1187 12 30 Notaio: Daniel domini imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

143

Data cronica: 1189 03 17 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: [...] n. 12 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

144

Data cronica: 1189 04 14 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

145

Data cronica: 1189 04 14 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

146

Data cronica: 1189 04 00 Notaio: Henricus Bonifacii Veronensis comitis tabellio et ab imperatore Frederico confirmatus Copia: Copia 1320 tratta da altra copia 1278 Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) / VERSO

 

147

Data cronica: 1187 12 19 ; 1187 00 00 ; 1203 02 20 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Simeoni, Comuni rurali veronesi, pp. 141-142. Castagnetti, La Valpolicella, n. 26, pp. 188-189; n. 27, p. 189. Biancolini, Notizie storiche, V, 1, pp. 101-102; 103-105 Note: Originale non convalidato. Tre pergamene cucite assieme in data 1203 02 20; 1187 12 19 e 1187 00 00.

RECTO 1-3 ; RECTO 1 ; RECTO 2 ; RECTO 3 / VERSO

 

148

Data cronica: 1190 01 11 Notaio: Bonus Cursus domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 25[.] Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Data ipotizzata.

RECTO / VERSO

 

149

Data cronica: 1190 08 00 ; 1190 09 10 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 296 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Atto plurimo.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) (particolare 5) (particolare 6) (particolare 7) (particolare 8) (particolare 9) / VERSO

 

150

Data cronica: 1190 09 30 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 298 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

151

Data cronica: 1190 11 10 ; 1191 02 27 ; 1191 04 26 ; 1191 05 09 ; 1192 02 22 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Castagnetti, La Valpolicella, n. 29, p. 190 Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare3) (particolare 4) (particolare 5) / VERSO (particolare 1)

 

152

Data cronica: 1191 03 25 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 125 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

153

Data cronica: 1191 03 21 Notaio: Conradinus notarius sacri palacii qui Lusianus vocor et postea a domino Federico imperatore confirmatus Copia: Originale Antica collocazione: Brenzon n. 1 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

154

Data cronica: 1191 04 17 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Moradega n. 4 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

155

Data cronica: 1191 09 27 Notaio: Conradus palatinus et domini imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. [...] Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

156

Data cronica: 1191 11 30 Notaio: Nascetus comitis Sauri tabellio Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

157

Data cronica: 1192 01 30 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Montorio n. 81 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

158

Data cronica: 1192 02 06 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Mantico n. 9 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

159

Data cronica: 1192 02 22 ; 1192 04 21 ; 1192 05 15 ; 1192 06 01 ; 1192 08 24 ; 1192 10 07 ; 1192 10 13 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: [..]ona n. 54 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Atto plurimo.

RECTO / (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) (particolare 5) / VERSO

 

160

Data cronica: 1192 05 10 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 4 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

161

Data cronica: 1192 06 20 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

162

Data cronica: 1192 07 16 Notaio: Riprandus sacri palacii notarius Copia: Originale Antica collocazione: Pastrengo n. 32 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

163

Data cronica: 1192 08 24 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Paltenna n. 2 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Cartellino della fotografia errato.

RECTO / VERSO

 

164

Data cronica: 1192 10 04 ; 1192 11 18 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: San Vito n. 61 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Atto plurimo. Cartellino della fotografia errato.

RECTO / VERSO

 

165

Data cronica: 1192 11 09 ; 1195 12 17 ; 1197 12 29; 1198 01 12 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Trevenzol n. 1 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Atto plurimo. Cartellino della fotografia errato.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) / VERSO

 

166

Data cronica: 1192 12 22 Notaio: Enricus Bonifacii veronensis comitis tabellio et ab imperatore Frederico confirmatus Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 276 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

167

Data cronica: 1192 00 00 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Montorio [...] Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

168

Data cronica: 1193 01 11 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Cogolo n. 1 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

169

Data cronica: 1193 01 29 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) (particolare 5) / VERSO

 

170

Data cronica: 1193 01 29 ; 1193 01 29 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Malsesene e Brenzon n. 12 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Due pergamene un tempo cucite assieme, con atti in medesima data.

RECTO 1 (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) / VERSO 1 ; RECTO 2 / VERSO 2

 

171

Data cronica: 1193 01 29; 1193 01 30 ; 1193 05 19 ; 1194 04 28; 1202 03 12 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Copia XIII secolo Antica collocazione: Malsesene n. XI Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Atto plurimo.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO

 

172

Data cronica: 1193 00 29 ; 1208 03 09 Notaio: Daniel domini imperatoris Frederici notarius Copia: Copia XIII secolo Antica collocazione: Malsesene n. 8 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: 1193 01 29 o 1193 10 29.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO

 

173

Data cronica: 1193 03 01 Notaio: Gerardus domini Enrici regis notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

174

Data cronica:  1193 03 05 ; 1193 04 21 ; 1193 05 19; 1193 06 09; 1193 06 13; 1193 11 08 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Copia contemporanea Antica collocazione: Vigasi n. 70 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Atto plurimo. Originale di atto 1193 06 13 in OC, Pergamene, 175. N.B.: errore nel cartellino della fotografia, dove è indicata come 173.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) (particolare 5) / VERSO (particolare 1) (particolare 2)

 

175

Data cronica: 1193 06 13 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 5 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Copia contemporanea in OC, Pergamene, 174.

RECTO / VERSO

 

176

Data cronica: 1193 08 05 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Cassan n. 8 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

177

Data cronica: 1193 08 17 Notaio: Iohannes sacri palacii notarius Copia: Originale Antica collocazione: Brenzon n. 3 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO

 

178

Data cronica: 1194 02 06 Notaio: Gerardus domini Enrici regis notarius Copia: Originale Antica collocazione: Castelnovo ab. n. 8 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

179

Data cronica: 1194 03 04 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Vigasi n. 95 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

180

Data cronica: 1194 03 06 Notaio: Petrus domini Federici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: Malsesene n. 6[.] Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO

 

181

Data cronica: 1194 05 20 ; 1194 08 27 Notaio: Gerardus domini Enrici regis notarius Copia: Originale Antica collocazione: Brenzon n. 2 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

182

Data cronica: 1194 06 09 Notaio: Bonaconsa domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: Caprino n. 38 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO

 

183

Data cronica: 1194 06 11 Notaio: Bonaconsa domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO

 

184

Data cronica: 1194 06 11 - 1194 06 12 Notaio: Bonaconsa domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: Bardolino n. 7 Principali edizioni o trascrizioni: Castagnetti, Bardolino Note: Atto plurimo. Breve recordationis.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO

 

185

Data cronica: 1194 06 12 Notaio: Bonaconsa domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: Bardolino n. 5 Principali edizioni o trascrizioni: Castagnetti, Bardolino Note: Breve recordationis.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO

 

186

Data cronica: 1194 10 03-1194 10 22 Notaio: Gerardus domini Enrici regis notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Castagnetti, La Valpolicella, n. 46, p. 196 Note: Regesti indicano anche Ugo sari palacii notarius.

RECTO / VERSO

 

187

Data cronica: 1194 01 00 ; 1200 01 20 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Castagnetti, La Valpolicella, n. 13, p. 184 ; Castagnetti, La Valpolicella, n. 14, pp. 184-185 Note: Due originali in ASVR, OC, Pergamene, 187 e 219. Le pergamene riportano due atti in data 1194 01 00 e 1200 01 20.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) / VERSO (particolare 1) (particolare 2)

 

188

Data cronica: 1194 06 00 Notaio: Bonaconsa domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Breve di terre.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO

 

189

Data cronica: 1195 01 28 ; 1195 01 29 ; 1195 02 04 ; 1195 02 15; 1195 02 18 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Copia contemporanea Antica collocazione: [...] n. 19 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Atto plurimo. Originale di 1195 02 18 in ASVr, OC, Pergamene, n. 190.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) (particolare 5) / VERSO

 

190

Data cronica: 1195 02 18 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Copia in ASVr, OC, Pergamene, n. 189.

RECTO / VERSO

 

191

Data cronica: 1195 04 04 Notaio: Brachius sacri palatii notarius Copia: Copia 1293 Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

192

Data cronica: 1195 04 26 ;  1196 01 15 ; 1197 05 10 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

193

Data cronica: 1195 05 04 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. [...] Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

194

Data cronica: 1195 06 10 Notaio: Robertus sacri palacii notarius Copia: Originale Antica collocazione: Vigasio n. [..] Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

195

Data cronica: 1195 08 27 Notaio: Rusticus Gambarensis notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

196

Data cronica: 1195 12 24 Notaio: Dusius notarius domini imperatoris Federici Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 351 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

197

Data cronica: 1196 02 16 Notaio: Dusius notarius domini imperatoris Federici Copia: Originale Antica collocazione: Bardolino n. 2 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

198

Data cronica: 1196 03 11 Notaio: Aldolinus sacri palacii notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

199

Data cronica: 1196 09 10 ; 1196 09 10 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

200

Data cronica: 1196 12 02 Notaio: Bonus Cursus domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Mantico n. 35 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

201

Data cronica: 1197 01 13 Notaio: Isnardus domini Frederici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: Pastrengo n.[..] Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO

 

202

Data cronica: 1197 02 22 Notaio: Bonacur[…] imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Forse imbreviatura cassata.

RECTO / VERSO

 

203

Data cronica: 1197 02 00 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

204

Data cronica: 1197 03 18 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 176 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

205

Data cronica: 1197 05 15 Notaio: Ventura sacri palacii notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

206

Data cronica: 1197 05 17 Notaio: Robertus sacri palacii notarius item postea a Federico imperatore investitus Copia: Originale Antica collocazione: [...] n. 2. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

207

Data cronica: 1197 07 14 Notaio: Nigrellus sacri palacii et domini Federici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 257 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

208

Data cronica: 1197 08 03 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Villimpenta n. 10 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: 2 originali.

RECTO 1 / VERSO 1 ; RECTO 2 / VERSO 2

 

209

Data cronica: 1197 09 03 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

210

Data cronica: 1197 10 00 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione:  Montorio n. 50 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

211

Data cronica: 1198 08 19 Notaio: Bonus Cursus domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 174 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

212

Data cronica: 1198 08 31 ; 1198 08 31 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Povigliano n. 2 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2)  / VERSO

 

213

Data cronica: 1198 09 17 Notaio: Bonus Cursus domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 83 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

214

Data cronica: 1198 12 21 Notaio: Bonus Cursus domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 352 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

215

Data cronica: 1198 01 18 Notaio: Bonus Cursus domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Palazuolo n. 2 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

216

Data cronica: 1199 02 06 ; 1199 02 19 Notaio: Vivianus notarius sacri palacii Copia: Copia 1292 Antica collocazione: De Molendino in Monte Auro n. 71 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Atto plurimo.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO

 

217

Data cronica: 1199 09 18 Notaio: Açolinus domini Frederici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

218

Data cronica: 1199 10 03 Notaio: Bonus Cursus domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: [...] n. 228 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: 2 originali.

RECTO 1 / VERSO 1 ; RECTO 2 / VERSO 2

 

219

Data cronica: 1194 01 00 ; 1200 01 20; 1200 01 20 ; 1200 01 20 ; 1218 08 13 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: San Vito n. 5 Principali edizioni o trascrizioni: Castagnetti, La Valpolicella, n. 13, p. 184;  n. 14, pp. 184-185; n. 15, p. 185 Note: Due originali in ASVr, OC, Pergamene, 187 e 219.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) (particolare 5) (particolare 6) / VERSO (particolare 1) (particolare 2)

 

220

Data cronica: 1199 02 14 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: Borgo San Zen n. 91 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: 1199 data presunta.

RECTO / VERSO

 

221

Data cronica: 1200 07 26 Notaio: Casotus notarius et a domino Frederico imperatore confirmatus Copia: Originale Antica collocazione: Vigasi [...] Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO

 

222

Data cronica: 1200 12 17 Notaio: Bonus Cursus domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 224 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

222_2

Data cronica: 1200 12 17 Notaio: Bonus Cursus domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: Verona n. 234 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

223

Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale non convalidato. Databile alla metà del XII secolo. Deposizioni testimoniali.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) (particolare 5) / VERSO

 

224

Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: Cornuda n. 2 Principali edizioni o trascrizioni: Fainelli,  Note: Secolo XII in. Breve memorationis de argento et anona vel opere que exiit per tempus de Cornuda.

RECTO / VERSO

 

225

Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: *** Copia: Copia XIII secolo. Antica collocazione: Vigasi n. 109 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Secolo XII ex. Sentenza d’appello e Regola di Vigasio.

RECTO 1 (particolare 1) (particolare 2) / VERSO 1 ; RECTO 2 (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) (particolare 4) (particolare 5) / VERSO 2

 

225''

Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: *** Copia: Copia XIII secolo. Antica collocazione: Vigasi n. 54 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Regola di Vigasio.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO

 

n.i.

Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Testimonianze giurate relative a diritti su Vigasio. Probabilmente cucita ad altre pergamene relative alla stessa vertenza (forse 225?).

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO (particolare 1)