Notarile
L’archivio del collegio dei Notai è conservato all’Archivio di Stato di Verona, proveniente dagli Antichi Archivi Veronesi.
L'archivio conserva la documentazione del Collegio dei notai, istituito nel 1220[1].
Nella serie Pergamene appendice sono conservati 6 documenti, di cui 4 entro il XII secolo (peraltro non segnalati in GASVr), ma dei quali non è chiara la provenienza, essendo estranei per contenuto alle funzioni proprie di questo ente. Essi riguardano infatti la definizione di diritti giurisdizionali a Cavalpone (perg. 1) e Zevio e la dipendenza di questo dal Conte di Garda discussa agli inizi degli anni Ottanta del XII secolo (pergg. 2-4).
L’attuale ordinamento delle pergamene in serie cronologica venne attuato all’interno degli Antichi Archivi Veronesi.
Serie riprodotte: Pergamene appendice
Riferimenti: Sancassani, Il collegio dei Notai; GASVr, pp. 1269-1277.
Strumenti: ASVr, Inventari, n. I, p. 383; ASVr, Inventari, n. 50, p. 2; ASVr, Regesti Da Re.