Monte di Pietà - Pergamene

1

Data cronica: 0894 09 12 Notaio: Sigivertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 29, pp. 33-35. ChLA, LX, n. 10, pp. 53-54. Biancolini, Notizie storiche, V, 1 pp. 74-75 Note: Ambito Trevigiano.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) (particolare 3) / VERSO

 

2

Data cronica: 1187 08 31 ; 1192 02 19 Notaio: Zeno comitis Sauri et imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Atto plurimo.

RECTO (particolare 1) (particolare 2) / VERSO

 

3

Data cronica: 1200 03 02 Notaio: Tebaldus domini Henrici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

RECTO / VERSO

 

4

Data cronica: 1139 12 15 Notaio: Dodo notarius Copia: Panphilus filius quondam domini Godonis notarii domini Friderici regis notarius, 1235 10 15 Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Biancolini, Notizie storiche, V, 1, pp. 93-94 Note: Il regesto rimanda a OC pergamene n. 73: ma questa non è presente. Riportato entro atto in data 1235 10 15 redatto da Panphilus filius quondam domini Godonis notarii domini Friderici regis notarius.

RECTO / VERSO