Campagna-Vari
L’archivio della famiglia Campagna, acquistato dagli Antichi Archivi Veronesi e ora conservato all’Archivio di Stato di Verona, comprende carte delle famiglie Carminati, Cervia, Noris, Peccana.
La documentazione anteriore al XII secolo, segnalata nei regesti di Gaetano Da Re, dovrebbe consistere nei patti tra Alberto Tenca e la comunità di San Giorgio del 1139 e 1142, ma non è stata reperita; non doveva nemmeno essere disponibile a Luigi Simeoni, che infatti trascrisse questi atti da una copia settecentesca di Antonio Masotti, cancelliere del Capitolo, conservata nelle schede di Scipione Maffei in Biblioteca Capitolare; gli stessi documenti si trovano invece riassunti in uno spoglio di atti intitolato Torcular Torresani del XVII secolo, già negli Antichi Archivi Veronesi e al quale forse faceva riferimento l’archivista Da Re nella compilazione dei suoi regesti[1]. Il nesso con tale documentazione può essere rappresentato dai possedimenti che questa questa famiglia aveva ereditato a Gargagnago dagli Spolverini, qui presenti già dal XIV secolo[2].
L’attuale ordinamento delle pergamene in serie cronologica venne attuato all’interno degli Antichi Archivi Veronesi.
Serie riprodotte: Pergamene
Riferimenti: GASVr, p. 1304; Fainelli, Gli «Antichi Archivi Veronesi», p. 45.
Strumenti: ASVr, Inventari, II, n. 21; ASVr, Regesti Da Re.