Serego - Pergamene
[1]
Data cronica: 1001 00 00-1100 00 00 Notaio: Gumbertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: BCVr, Carte Cipolla, b. 1177, Archivio Serego, quaderno II, pp. 20-24. Varanini, Archivi ritrovati, n. 1, pp. 567-571 Note: Originale deperdito. Date possibili: 1021 02 14-1022 02 13; 1053 12 25-1054 12 24; 1063 05 10-1064 05 09.
[2]
Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: Martinus notarius Copia: BCVr, Carte Cipolla, b. 1177, Archivio Serego, quaderno II, pp. 25-26 Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Varanini, Archivi ritrovati, n. 2, pp. 571-573 Note: Originale deperdito. Date possibili: 1098 02 05; 1104 02 05; 1110 02 05; 1121 02 05; 1127 02 05; 1132 02 05; 1138 02 05. Secondo Varanini può riconoscersi in Martino IV: «è con tutta probabilità il medesimo “Martinus notarius” che roga in Verona tre documenti»: ASVat, FV SG, Pergamene 6927, 6929, 6932.
[3]
Data cronica: 1144 06 21 Notaio: Documento vescovile Copia: BCVr, Carte Cipolla, b. 1177, Archivio Serego, quaderno II, pp. 17-18 Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Varanini, Archivi ritrovati, n. 3, pp. 573-574 Note: Originale deperdito.
[4]
Data cronica: 1169 05 04 Notaio: Vivianus domini imperatoris Frederici notarius Copia: BCVr, Carte Cipolla, b. 1177, Archivio Serego, quaderno II, pp. 29-30 Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Varanini, Archivi ritrovati, n. 4, pp. 574-575 Note: Originale deperdito.
[5]
Data cronica: 1171 00 12 Notaio: Albertus sacri palatii notarius Copia: BCVr, Carte Cipolla, b. 1177, Archivio Serego, quaderno IV, pp. 6-7 Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Varanini, Archivi ritrovati, n. 5, pp. 575-576 Note: Originale deperdito. Date possibili: 1171 01 12; 1171 04 12; 1171 07 12.
[6]
Data cronica: 1179 05 13 Notaio: Casetus notarius Copia: BCVr, Carte Cipolla, b. 1177, Archivio Serego, quaderno I, pp. 36-37 Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Varanini, Archivi ritrovati, n. 6, pp. 576-577 Note: Originale deperdito.
[7]
Data cronica: 1189 07 16 Notaio: Vivianus domini imperatoris Frederici notarius Copia: BCVr, Carte Cipolla, b. 1177, Archivio Serego, quaderno II, pp. 27-28 Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Varanini, Archivi ritrovati, n. 7, pp. 577-578 Note: Originale deperdito.
[8]
Data cronica: 1193 11 00 Notaio: Vivianus notarius sacri palacii Copia: BCVr, Carte Cipolla, b. 1177, Archivio Serego, quaderno IV, pp. 56-64 Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Varanini, Archivi ritrovati, n. 8, pp. 578-582 Note: Originale deperdito. Date possibili: 1193 11 07; 1193 11 14.