Archivio Capitolare di Verona - Pergamene non identificate
Data cronica: 0892 11 24 Notaio: Adradus notarius Copia: Originale Antica collocazione: + 29 2 Principali edizioni o trascrizioni: DD Guido e Lamberto, XII, pp. 32-34; Muselli, s.a. 892; CDD I, cc. 64r-64v Note: Non reperito.
Data cronica: 0977 06 00 Notaio: Gaspardus notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Dionisi, Diplomi e carte antiche, III, c. 1r Scartozzoni-Varanini, Organizzazione del territorio, n. 2, pp. 60-62. Rossini, Alcuni documenti, n. 6, pp. 61-63 Note: ACVr collocazione plausibile. Gaspardus lettura incerta; Rossini Goffredus.
Data cronica: 1104 03 12 Notaio: Bonefacius notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 55 12 14 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 7, pp. 15-17. Muselli, s.s. 1104, c. 3r-v (parziale) Note: Bonifacius notarius.
Data cronica: 1116 10 01 Notaio: Albericus qui Bonefacius notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 66 3 5 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 35, pp. 72-74. Muselli, s.a. 1116, c. 3r Note: Originale non reperito.
Data cronica: 1120 01 28 Notaio: Bonifacius notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 53 2 6 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 42, pp. 85-87. CDD, II, c. 167r-167v. Muselli, s.a. 1120, cc. 2r-3r Note: Originale non reperito. Secondo CDD A 52 2 6.
Data cronica: 1137 11 06 Notaio: Paltonarius notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: DD Lotharii III, n. 4, pp. 231-234. CDD, II, cc. 192r-v. Ughelli, V, coll. 755-756 Note: /
Data cronica: 1138 05 08 Notaio: Paltonarius notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: A 59 3 1 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 84, pp. 162-163. Muselli, s.a. 1138, c. 8r Note: Originale non reperito.
Data cronica: 1139 12 09 Notaio: Dodus notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Copia Masotti in BCapVr, b. 955, fasc. IV, Diplomi veronesi. Simeoni, Antichi patti, pp. 104-107. Castagnetti, La Valpolicella, n. 5, pp. 180-181 Note: Non riscontrato. Dodo notarius scrive ex iussione del vescovo Tebaldo e del conte Malregolato, di Alberto Tenca e di Guglielmo.
Data cronica: 1145 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 121, pp. 230-231. Muselli, s.a. 1145, cc. 14r-15r Note: Copia da Muselli, che rimanda ad ACVr A 65 1 4 corrispondente ad altra pergamena, peraltro non reperita.
Data cronica: 1145 08 22-1145 08 23 Notaio: Iohannes notarius qui Baraterius vocor Copia: Paltonarius notarius sacri palatii Antica collocazione: A 65 1 4 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 120, pp. 220-229. CDD, II, cc. 177r-179. Simeoni, Per la genalogia, pp. 86-87 Note: Copie del XII secolo in ACVr, I, 9, 1r (A 47 4 1); ACVr, II, 7, 3r (B 45 1 13); copia parziale XII secolo in ACVr, III, 10, 6r (A 46 1 15); copia del XII secolo non reperita (A 65 1 4). Dati da Simeoni.
Data cronica: 1149 03 11 Notaio: Ubertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 10 1 2 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 134, p. 256. CDD, II, c. 228r. Muselli, s.a. 1149, c. 4rr Note: Originale non reperito. Dionisi A 16 1 2.
Data cronica: 1177 05 01 Notaio: Documento papale Copia: Originale Antica collocazione: + 2 1 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 75, pp. 137-140. Carinelli, in BCapVr, cod. DCCLXXXVI, cc. 103r-105r. CDD, II,m cc. 224r-225r. Muselli, s.a. 1177, cc. 2r-3v. Fumano, in BCapVr, Atti capitolari, n. 163, c. 505. Ughelli, Italia sacra, V, coll. 1014-1015. Biancolini, Notizie storiche, II, pp. 539-541 Note: Documento papa Alessandro III. Originale deperdito. Copia semplice in ASVr, SMC, n. 5.
Data cronica: 1184 00 00 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: B 11 1 3 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a., c. 25r-26r Note: /
Data cronica: 1184 02 05 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: B 12 4 1 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1184, c. 3r-6r Note: /
Data cronica: 1184 02 08 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: B 12 4 6 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1184, c. 7r-7v Note: /
Data cronica: 1184 02 22 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: B 13 2 1 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1184, c. 8r-9r Note: /
Data cronica: 1184 09 00 Notaio: Documento papale Copia: Originale Antica collocazione: A 61 4 3 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a., c. 13r-14r Note: Documento papa Lucio III (e conferma patriarcale?). Data 1184 09 27?
Data cronica: 1184 11 10 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 70 5 9 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1184, c. 19r-20r. CDD I, cc. 212r-213r. Biancolini, Notizie storiche, IV, pp. 617-619 Note: /
Data cronica: 1185 00 00 Notaio: … Copia: Originale Antica collocazione: A 13 8 9 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1186, c. 9r (solo alcuni dati) Note: Data ipotizzata da Muselli, ma con dubbi, mancando nel documento. Muselli non riporta il nome del notaio.
Data cronica: 1185 02 03 Notaio: Martinus sacri palacii notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 68 1 15 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1185, c. 7r (e) Note: Da mettere in relazione con Muselli s.a. 1190, c.19r (f: non reperita in originale)
Data cronica: 1185 02 03 Notaio: Petrus notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: A 68 1 15 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1185, c. 6r (d) Note: Da mettere in relazione con Muselli s.a. 1190, c.19r (f: non reperita in originale)
Data cronica: 1185 03 23 Notaio: Documento papale Copia: Originale Antica collocazione: + 9 2 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a., c. 2r. Ughelli, V, col. 806 Note: Altra data 1186 03 23. Documento papa Urbano.
Data cronica: 1186 00 00 (post) Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: B 11 2 14 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1186, c. 25r-26v Note: Testimonianze sui diritti sul bosco di Legnago.
Data cronica: 1186 08 11 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: A 71 4 11 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1186, c. 17r-18r Note: Sentenza relativa alla giurisdizione di Porcile; Muselli non indica se ha tralasciato il nome del notaio che redige.
Data cronica: 1186 08 31 Notaio: Adhemarius domini imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 16 8 4 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1186, c. 21r Note: /
Data cronica: 1186 09 22 Notaio: Documento papale Copia: Originale Antica collocazione: 9 3 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1186, c. 22r-v. Ughelli, V, col. 806. Biancolini, Notizie storiche, II, pp. 396-397 Note: Documento papa Urbano. Muselli calto 9, 3 e ms Privilegia.
Data cronica: 1187 09 13 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: 1 7 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1187, c. 7r-v. Dionisi, Osservazioni sopra una antica cristiana scultura, p. 36. Ughelli, V, coll. 809-810 Note: Muselli calto 1 n. 7 e ms Privilegia
Data cronica: 1187 09 21 Notaio: Documento papale Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1187, c. 8r-v. Biancolini, Notizie storiche, V, 1, pp. 227-229 Note: Documento papa Urbano III.
Data cronica: 1187 06 11 Notaio: Adam domini Frederici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Copia Masotti in BCapVr, b. 955, fasc. IV, Diplomi veronesi. Simeoni, Antichi patti, pp. 106-107. Castagnetti, La Valpolicella, n. 6, p. 181 Note: Non riscontrato.
Data cronica: 1187 10 26 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: A 41 1 6 Principali edizioni o trascrizioni: Simeoni, Comuni rurali veronesi, pp. 112-114. Castagnetti, La Valpolicella, n. 7, p. 181 (da Simeoni) Note: Non reperito. Sono i patti tra il vescovo Riprando e la comunità di San Giorgio.
Data cronica: 1190 05 08 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 68 1 15 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1190, c.19r (f: non reperita in originale) Note: (f: non reperita in originale: da mettere in relazione con altre pergamene A 68 1 15).
Data cronica: 1190 06 16 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: A 28 2 2 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1190, c. 10r-v Note: Muselli: «A c. 28 m. 2 n. 2 primo loco». «Non vi è notaio, né segno notarile».
Data cronica: 1190 07 08 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 10 3 10 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1190, c. 12r. CDD, II Note: La pergamenta riporta anche altro documento in data 1187 04 11, 1189 02 05, 1190 07 24, 1190 09 01. Muselli A 10 3 10 «tertio loco».
Data cronica: 1190 08 12 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 13 1 10 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1190, c. 16r Note: /
Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: B 10 1 2 Principali edizioni o trascrizioni: Simeoni, Comuni rurali veronesi, pp. 176-177 Note: Non riscontrato. Simeoni «secolo XII fine».