Archivio Capitolare di Verona - Pergamene formato I

 

 

I, 1, 0

Data cronica: 0931 09 20 Notaio: Liutefredus clericus notarius Copia: Originale Antica collocazione: 30 1 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 214, pp. 303-312. Dionisi, Codice diplomatico, I, c. 00. Muselli, II, s.a. Biancolini, Notizie storiche, II, pp. 697-699 Note: Testamento Dagiberto. Altra data 932 09 20. Copia in ACVr, Pergamene, I 1 0 e ACVr, Pergamene, I 4 6v.

 

I, 1, 1r

Data cronica: 0967 11 05 Notaio: Diploma imperiale Copia: Originale Antica collocazione: - Principali edizioni o trascrizioni: DD Ottonis I, n. 348, pp. 474-475 Note: Diploma Ottone I.

 

I, 1, 1v

Data cronica: 0983 06 00 Notaio: Diploma imperiale Copia: Originale Antica collocazione: 28 2 Principali edizioni o trascrizioni: DD Ottonis II, n. 305, pp. 361-362 Note: Diploma Ottone II.

 

I, 1, 2r

Data cronica: 0998 08 15 Notaio: Diploma imperiale Copia: Copia XIII secolo Antica collocazione: 27 2 Principali edizioni o trascrizioni: DD Ottonis III, n. 299, pp. 723-724 Note: Diploma Ottone III.

 

I, 1, 2v

Data cronica: 1014 00 00 Notaio: Diploma imperiale Copia: Originale Antica collocazione: 32 1 Principali edizioni o trascrizioni: DD Heinrici II, n. 310, pp. 389-391 Note: Diploma Enrico II.

 

I, 1, 3r 1

Data cronica: 1027 05 24 Notaio: Diploma imperiale Copia: Copia imitativa? Antica collocazione: 32 2 Principali edizioni o trascrizioni: DD Conradi II, n. 96, pp. 134-135 Note: Diploma Corrado II. Originale con sigillo ACVr Q B; copia imitativa (?) ACVr, Pergamene,, I, 1, 3r 1.

 

I, 1, 3r 2

Data cronica: 1084 06 18 Notaio: Diploma imperiale Copia: Originale Antica collocazione: 33 3 Principali edizioni o trascrizioni: DD Heinrici IV, n. 364, pp. 484-486 Note: Diploma Enrico IV.

 

I, 1, 4v

Data cronica: 1154 10 26 Notaio: Diploma imperiale Copia: Copia XII secolo Antica collocazione: + 35 5 Principali edizioni o trascrizioni: DD Friderici I, n. 87, pp. 141-143. CCapVr II, n. 10, pp. 22-26. Carinelli, in BCapVr, cod. DCCLXXXVI, cc. 93r-96v. CDD, I, cc. 40r-41r. Muselli, s.a. 1154, cc. 9r-10v. Fumano, in BCapVr, Atti Capitolari, n. 163 Note: Diploma Federico I. Originale ACVr, S C (+ 35 7); copia XII secolo ACVr, Pergamene, I, 1, 4v (+ 35 5); copia di XII secolo ACVr, Pergamene, I, 6, 6r (A 57 4 6); copia da copia del 1283 in ACVr, Pergamene, I, 6, 7r (B 45 1 15)

 

I, 1, 5r

Data cronica: 1200 05 01 Notaio: Documento papale Copia: Originale Antica collocazione: + 16 1 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Diploma patriarca Pellegrino.

 

I, 4, 4r

Data cronica: 0877 01 00 Notaio: Grausulfus notarius Copia: Originale Antica collocazione: - . Mazzi sciolti Principali edizioni o trascrizioni: ChLA, LX, n. 30, pp. 136-138. CDV I, n. 253, pp. 381-385. Manaresi, Placiti, n. 81, pp. 291-295 Note: /

 

I, 4, 4v

Data cronica: 0846 05 28 Notaio: Garibertus notarius Copia: Copia coeva Teudemarius subdiaconus atque cancellarius Antica collocazione: A 62 1 4 Principali edizioni o trascrizioni: ChLA, LX, n. 25, pp. 109-117 (data 846 05 28). CDV I, n. 181, pp. 263-272. CDD I, cc. 66r-69r. Dionisi, De duobus episcopis, n. IV, pp. 82-89 Note: Testamento di Engelberto del fu Grimolado da Erbè. Altra data 861 00 00 (verso pergamena).

 

I, 4, 5r 1

Data cronica: 0844 08 06 Notaio: Vualpertus subdiaconus atque cancellarius sancte Veronensis ecclesie Copia: Copia XIII secolo Nicolaus de Bonencontro Burriono domini Friderici secundi imperatoris notarius da copia [del 1140] di Trasmundus tabelio Antica collocazione: - Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 174, pp. 244- 248. La Rocca, Pacifico, pp. 97-99. Dionisi, De duobus episcopis, n. III, pp. 75-79 Note: Ritenuto falso da Muselli e Biancolini, quindi da Castagnetti (La pieve rurale, p. 32, nota 216; p. 55, nota 229. cfr La Rocca, Pacifico, p. 14 epp. 96-105 sulle motivazioni e datazione del falso), non da Fainelli. Altra data 820 00 00 (escatocollo).

 

I, 4, 5r 2

Data cronica: 0866 02 05 Notaio: Teudemarius notarius Copia: copia XII secolo Fatolinus notarius domni Welfonis ducis Antica collocazione: A 12 1 8 Principali edizioni o trascrizioni: CDV I, n. 233, pp. 355-358. Ughelli, Italia sacra, coll. 721-722. Dionisi, De duobus episcopis, n. V, pp. 89-90 Note: Altra data 865 00 00 (verso pergamena).

 

I, 4, 5r 3

Data cronica: 0866 10 22 Notaio: Teudemarius notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 46 3 11 Principali edizioni o trascrizioni: CDD II, cc. 46r-46v. ChLA, LX, n. 28, pp. 127-130. CDV I, n. 234, pp. 359-362 Note: Altra data 867 (verso perrgamena)

 

I, 4, 5v 1

Data cronica: 0908 00 00 Notaio: Rodulfus clericus atque notarius Copia: Copia XII secolo Trasmundus Antica collocazione: B 46 3 5 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 88, pp. 109-115. Muselli, II, s.a. 908 (da Dionisi). CDD, I, c. 50r-52v Note: Testamento di Anselmo, conte di Verona. Rogatario da Dionisi e Muselli, attulamente illeggibile. Nella iussio «Rodulfum clericum imperialem notarium».

 

I, 4, 5v 2

Data cronica: 0915 08 00 Notaio: Ropertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 45 3 12 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 134, pp. 174-176. Dionisi, De duobus episcopis, n. XI, pp. 99-101. CDD, I, c. 56. Cipolla, Fonti edite, n. 115, p. 87 Note: Fainelli in CDV legge Rimpertus. Lettura Ropertus da Dionisi, De duobus episcopis, pp. 99-101, mentre in CDD la trascrizione non è completa. Attuale lettura rogatario «Ego qui Ropertus not(arius)», ma con dubbi. 2 originali in I, 4, 5v 2 e III, 4, 8r.

 

I, 4, 6r

Data cronica: 0927 11 15 Notaio: Agiprandus notarius Copia: Copia sincrona (?) Antica collocazione: A 40 2 5 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 199, pp. 275-282. Ughelli, Italia sacra, col. 733. Dionisi, De duobus episcopis, n. XIII, pp. 103-107. Muselli, II, s.a. Note: Testamento Notcherio. Secondo Fainelli copia sincrona, ma più probabilmente di XI secolo. Fainelli segnala altre copie, ma a quelle collocazioni corrisponde CDV II, n. 117. Altra data 0928 11 15. o 0926 11 15.

 

I, 4, 6v

Data cronica: 0931 09 20 Notaio: Liutefredus clericus notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 40 2 11 Principali edizioni o trascrizioni: CDV II, n. 214, pp. 303-312. Dionisi, Codice diplomatico, I, cc. 131-133. Muselli, II, s.a. Biancolini, Notizie storiche, II, p. 697 ss. Note: Testamento Dagiberto. Altra data 932 09 20. Copia in ACVr, Pergamene, I 1 0 e ACVr, Pergamene, I 4 6v.

 

I, 4, 7r

Data cronica: 0947 01 00 Notaio: Liuprandus clericus notarius domni regis Copia: Originale Antica collocazione: B 46 3 13 Principali edizioni o trascrizioni: CSPC, Appendice, pp. 139-145. Weigle, Urkunden, pp. 9-14. CDV II, n. 236, pp. 353-360. Muselli, II, s.a. Dionisi, Codice Diplomatico, c. 111. Dionisi, De duobus episcopis, n. XVI, pp. 111-115 Note: /

 

I, 4, 7v 1

Data cronica: 0801-0900 02 00 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: B 44 1 9 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Non identificata. Secondo schedario notario Lutefredus. Se si trattasse di Liutefredus sarebbe da collocare nella seconda metà del X secolo.

 

I, 4, 7v 2

Data cronica: 0966 10 10 Notaio: Madelotus notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 72 5 4 Principali edizioni o trascrizioni: Ughelli, Italia sacra, coll. 742-744 Note: Rogatario da lettura Ughelli, attualmente non verificabile per lacuna nella pergamena.

 

I, 5, 1r

Data cronica: 1009 04 24 Notaio: Ambrosius notarius atque iudex sacri palacii Copia: Copia XI secolo Salomon notarius sacri palacii Antica collocazione: - Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, III, s.a. 1009 Note: /

 

I, 5, 1v 1

Data cronica: 1011 04 00 Notaio: Rodebertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 46 3 12 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, III, s.a. 1011 Note: /

 

I, 5, 1v 2

Data cronica: 1015 04 07 Notaio: Iohannes notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 31 5 8 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 5, 1v 3

Data cronica: 1016 04 10 Notaio: Gumbertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: - Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Lettura rogatario incerta. Attuale lettura possibile «Gum[…]us not(arius)».

 

I, 5, 1v 4

Data cronica: 1021 02 06 Notaio: Ambrosius notarius atque iudex sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: - Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Ambrosius praticamante illeggibile. Lettura da schedario.

 

I, 5, 2r 1

Data cronica: 1022 00 00 Notaio: Iohannes presbiter monachusque Copia: Originale Antica collocazione: B 46 3 4 Principali edizioni o trascrizioni: Maffei, Verona illustrata, III, p. 267. Biancolini, Notizie storiche, II, pp. 470-472. Borsatti, Malcesine, pp. 333-334 Note: Iohannes roga per iussio del vescovo Giovanni. Sembra essere copia XII secolo, il che spiegherebbe anche la forma diplomatica inusuale.

 

I, 5, 2r 2

Data cronica: 1025 05 29 Notaio: Ingelbertus notarius Copia: Copia XII secolo Oddo notarius Antica collocazione: B 39 3 3 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 5, 2r 3

Data cronica: 1028 05 28 Notaio: Iordanus notarius sacri palacii Copia: Copia XII secolo Paltonarius notarius sacri palacii Antica collocazione: B 39 2 8 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 5, 2r 4

Data cronica: 1030 09 02 Notaio: Iohannes notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: 64 5 1 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, III, s.a. 1030 Note: Collocazione originaria, data e rogatario ricostruiti da Muselli

 

I, 5, 2v 1

Data cronica: 1036 02 06 Notaio: Teupus notarius Copia: Originale Antica collocazione: - Principali edizioni o trascrizioni: Dionisi, Dell’origine, n. III, pp. 65-67 Note: /

 

I, 5, 2v 2

Data cronica: 1036 06 30 Notaio: Iohannes notarius Copia: Originale Antica collocazione: - Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Data da retro pergamena.

 

I, 5, 2v 3

Data cronica: 1036 07 00 Notaio: Dodo notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 35 5 11 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Dodo lettura incerta.

 

I, 5, 2v 4

Data cronica: 1038 01 04 Notaio: Arderadus notarius atque iudex sacri palacii Copia: Copia XII secolo Paltonarius notarius Antica collocazione: A 70 1 10 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, IV, s.a. 1038. Ughelli, Italia sacra, coll. 754-755 Note: Nome rogatario da Muselli. Muselli indica forse altro esemplare (originale?) in + 1 8

 

I, 5, 2v 5

Data cronica: 1038 03 29 Notaio: Ambrosius notarius atque iudex sacri palacii Copia: Copia XII secolo Oddo notarius Antica collocazione: A 17 4 8 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, IV, s.a. 1038 Note: Originale in ACVr II, 5, 2r 1; copia XII secolo in ACVr I, 5, 2v 5.

 

I, 5, 3r 1

Data cronica: 1038 00 00 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Nome rogatario illeggibile per inchiostro svanito.

 

I, 5, 3r 2

Data cronica: 1042 09 29 Notaio: Dodo notarius et iudex sacri palacii Copia: Copia secolo XI ex. Bonefacius notarius Antica collocazione: A 59 4 14 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, IV, s.a. 1042. Ughelli, Italia sacra, col. 755 Note: Copia in ACVr I, 5, 3r 2; ACVr I, 5, 3r 3; ACVr II, 5, 2r 3

 

I, 5, 3r 3

Data cronica: 1042 09 29 Notaio: Dodo notarius et iudex sacri palacii Copia: Copia secolo XII Paltonarius notarius sacri palacii Antica collocazione: B 46 3 7 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, IV, s.a. 1042. Ughelli, Italia sacra, col. 755 Note: Copia in ACVr I, 5, 3r 2; ACVr I, 5, 3r 3; ACVr II, 5, 2r 3

 

I, 5, 3r 4

Data cronica: 1050 09 21 Notaio: Berulfo notarius Copia: Copia XI secolo Iohannes qui et Vualdo notarius sacri palacii Antica collocazione: A 47 3 6 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 5, 3r 5

Data cronica: 1049 01 08 Notaio: Gauselmo notarius Copia: Originale Antica collocazione: - Principali edizioni o trascrizioni: Biancolini, Notizie storiche, IV, pp. 503-504. CDD, II, c. 123r-v Note: Data da retro pergamena.

 

I, 5, 3v 1

Data cronica: 1053 03 22 Notaio: Maginfredus notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 47 3 4 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, IV, s.a. 1053. CDD II, cc. 127r.-127v Note: /

 

I, 5, 3v 2

Data cronica: 1053 03 00 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: ? Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Data da retro pergamena. Rogatario non leggibile.

 

I, 5, 3v 3

Data cronica: 1054 04 26 Notaio: Gauselmo notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 38 4 2 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 5, 4r 1

Data cronica: 1055 04 11 Notaio: Vualfredus notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: A 58 1 13 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 523 Note: Notaio da repertori, dove si indica Vuallfred, qui intesto come Vualfredus. Attuale lettura «[.]al[.]r[.] not(arius) sacri palacii»

 

I, 5, 4r 2

Data cronica: 1056 04 01 Notaio: Vuinizo notarius Copia: Copia XII secolo Iohannes qui et Vualdo notarius sacri palacii Antica collocazione: A 45 4 6 Principali edizioni o trascrizioni: CDD II, cc. 129r.129v Note: /

 

I, 5, 4r 3

Data cronica: 1055 05 06 Notaio: Vuilielmus notarius sacri palacii Copia: Copia XII secolo Bonifacius Antica collocazione: B 43 4 13 Principali edizioni o trascrizioni: Manaresi, Placiti, n. 394, pp. 215-217. Muselli, IV, s.a. 1055. Dionisi, Duo Uldarici, n. II, pp. 22-23. CDD I, cc. 82r-83r Note: /

 

I, 5, 4r 4

Data cronica: 1059 04 27 Notaio: Iohannes notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 54 4 1 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, IV, s.a. 1059. CDD II, cc. 131r-131v Note: Data da Muselli.

 

I, 5, 4v 1

Data cronica: 1065 01 31 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: A 71 2 13 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Nome rogatario attualmente illeggibile per inchiostro svanito. Secondo repertori Gandulfus, Che effettivamente roga attorno alla metà dell’XI secolo, ma l’attribuzione di questo atto non appare certa.

 

I, 5, 4v 2

Data cronica: 1065 02 16 Notaio: Rozo notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 47 3 7 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Secondo repertori rogatario Petrus.

 

I, 5, 4v 3

Data cronica: 1065 01 31 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: A 71 2 13 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Nome rogatario illeggibile per inchiostro sbiadito. Pergamena praticamente illeggibile. Data da repertori, ma la stessa collocazione originaria è dubbia.

 

I, 5, 4v 4

Data cronica: 1065 04 27 Notaio: Isnardus notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 67 3 6 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, IV, s.a. 1065 Note: Mese e giorno da repertori, attualmente illeggibili.

 

I, 5, 4v 5

Data cronica: 1068 03 08 Notaio: Vualfredus notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: A 60 4 13 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, IV, s.a. 1068 Note: /

 

I, 5, 5r 1

Data cronica: 1068 06 01 Notaio: Dodus iudex sacri palacii Copia: Copia XI secolo Albericus qui Bonifacius notarius Antica collocazione: A 59 4 8 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, IV, s.a. 1068 Note: Data da repertori, . Muselli trascrive solo alcuni elementi del documento e data 1069 06 00.

 

I, 5, 5r 2

Data cronica: 1068 07 29 Notaio: Iohannes notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 19 2 6 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 5, 5r 3

Data cronica: 1071 04 01 Notaio: Iohannes qui et Vualdo notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: B 36 5 10 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 5, 5r 4

Data cronica: 1072 11 30 Notaio: Iohannes notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 47 3 9 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 5, 5r 5

Data cronica: 1076 07 29 Notaio: Petrus notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 30 2 3 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 5, 5v 1

Data cronica: 1079 06 30 Notaio: Petrus notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 53 2 4 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, IV, s.a. 1079 Note: Altre copie non reperite indicate da Muselli in A 25, 1, 9 e A 38, 5, 1. Riguardo a A 25, 1, 9 Registro Turrini rimanda a I, 5, 5v cioè a questa pergamena; riguardo a A 38, 5, 1 registro Turrini rimanda a II, 5, 5 (=II, 5, 5r_2), ma questa è B 13, 4, 9; per questa registro Turrini riporta in nota «1000 (v. Muselli) III, 4, 7v»., ma questo è DD Berengario, n. 53.

 

I, 5, 5v 2

Data cronica: 1079 06 30 Notaio: Petrus notarius Copia: Copia 1291 Iohannes de magistro Achileseto domni Federici imperatoris notarius. Antica collocazione: A 25 1 9 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 5, 5v 3

Data cronica: 1081 06 29 Notaio: Salomon notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: - Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Pergamena praticamente illeggibile.

 

I, 5, 5v 4

Data cronica: 1083 05 01 Notaio: Maginfredus notarius Copia: Originale Antica collocazione: - Principali edizioni o trascrizioni: Dionisi, Dell’origine, n. VIII, pp. 80-82 Note: /

 

I, 5, 5v 5

Data cronica: 1081 00 00 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: - Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Data da repertori. Pergamena praticamente illeggibile.

 

I, 5, 5v 6

Data cronica: 1085 05 01 Notaio: Cresencius notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 16 2 9 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 435-436. Muselli, IV, s.a. 1085 Note: /

 

I, 5, 6r 1

Data cronica: 1085 11 25 Notaio: Amelricus notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 49 1 2 Principali edizioni o trascrizioni: CDV III, cc. 448-449. Muselli, IV, s.a. 1085. CDD II, c. 147r Note: /

 

I, 5, 6r 2

Data cronica: 1092 03 20 Notaio: Iohannes notarius Copia: Copia XI-XII secolo Albericus qui Bonefacius notarius Antica collocazione: A 47 3 8 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, IV, s.a. 1092. CDD II, cc. 148r-148v Note: /

 

I, 5, 6r 3

Data cronica: 1091 02 28 Notaio: Iohannes notarius Copia: Copia XI-XII secolo Bonefacius notarius Antica collocazione: - Principali edizioni o trascrizioni: Castagnetti, Le comunità rurali, n. 14, pp. 101-102. Simeoni, Antichi patti, pp. 92-94. Muselli, IV, s.a. 1 Note: Data da Castagnetti. Altra data 1090 03 31. Muselli indica collocazione P°, 1, 1,

 

I, 5, 6r 4

Data cronica: 1094 04 11 Notaio: Iohannes notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 58 3 13 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, IV, s.a. 1094 Note: /

 

I, 5, 6v 1

Data cronica: 1100 02 05 Notaio: Trasmundus notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 57 5 15 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, V, s.a. 1100 Note: /

 

I, 5, 6v 2

Data cronica: 1115 06 10 Notaio: Bonifacius notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 20 4 5 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 33, pp. 68-69 (da Muselli). Muselli, s.a. 1115, c. 3r (incompleta) Note: Secondo Lanza originale non reperibile, ma si tratta solo di una collocazione errata in base alla data segnata a matita suil verso 1100 06 15.

 

I, 5, 6v 3

Data cronica: 1025 11 24 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: A 71 4 4 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Data in parte ricavata da atlre fonti (repertori). Rogatario illeggibile per inchiostro sbiadito.

 

I, 6, 1r

Data cronica: 1104 04 01 Notaio: Vitalis notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 46 5 7 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 8, pp. 17-19 Note: /

 

I, 6, 1r 1

Data cronica: 1001 00 00-1100 00 00 Notaio: Ambrosius notarius atque iudex sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: A 9 0 unica Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 6, 1r 2

Data cronica: 1066 05 06 Notaio: Iohannes Copia: Originale Antica collocazione: A 72 2 4 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Nome rogatario da repertori. Data ipotizzata. Secolo XI?

 

I, 6, 1r 3

Data cronica: 1048 00 00 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: A 65 2 ? Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Data ipotetica tratta da retro pergamena. Secolo XI. In registroTurrini vi è una casella vuota a 65, 2, 6 e in nota si indica questa pergamena, ma senza darne collocazione Canobio.

 

I, 6, 1r 5

Data cronica: 1004 06 21 Notaio: Gausspertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 72 5 13 Principali edizioni o trascrizioni: Dionisi, Diplomi e carte antiche, III, c. 1r, IV, 30r-v, 32r. Scartozzoni-Varanini, Organizzazione del territorio, n. 3, pp. 62-63 Note: Originale praticamente illeggibile. Attualmente leggibile solo «Ego G[…]p[…]». Dionisi Gauspertus.

 

I, 6, 1v 1

Data cronica: 1001 00 00-1100 00 00 Notaio: Vitalis notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: L’unica pergamena di Vitalis notarius in CDD I, c. 206r 1155 02 05, collocazione A 3 4 3, ma non coincide il contenuto.

 

I, 6, 1v 2

Data cronica: 1001 00 00-1100 00 00 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: - Principali edizioni o trascrizioni: . Note: Pergamena pressochè illeggibile.

 

I, 6, 1v 3

Data cronica: 1007 02 14 Notaio: Ambrosius notarius atque iudex sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: B 44 2 15 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, III, s.a. 1007 (parziale). CDD I, cc. 156r-157r Note: Data e nome rogatario da Muselli.

 

I, 6, 2r

Data cronica: 1104 07 08 Notaio: Albericus qui Bonefacius notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 17 4 11 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 9, pp. 19-21 Note: /

 

I, 6, 2r

Data cronica: 1104 07 10 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: B 42 4 2 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 10, pp. 21-22 Note: Forse da attribuire a Bonifacius.

 

I, 6, 2r

Data cronica: 1104 07 14 Notaio: Albericus qui Bonefacius notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 71 3 5 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 11, pp. 22-25. CDD, I, cc. 103r-v. Muselli, s.a. 1104, cc. 4r-v; 5r-6v. Dionisi, Dell’origine e dei progressi, n. VII, pp. 75-80 Note: /

 

I, 6, 2r

Data cronica: 1117 05 30 Notaio: Trasmundus notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 38, pp. 78-79 Note: /

 

I, 6, 2v

Data cronica: 1111 10 18 Notaio: Bonifacius notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 21 4 4 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 19, pp. 39-41. Muselli, s.a. 1111, c. 4r Note: /

 

I, 6, 2v

Data cronica: 1112 03 26 Notaio: Bonefacius notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 20, 4, 6 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 21, pp. 44-46. Muselli, s.a. 1112, c. 2r Note: Bonifacius notarius.

 

I, 6, 2v

Data cronica: 1112 10 05 Notaio: Iohannes notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 10 4 6 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 23, pp. 49-50 Note: /

 

I, 6, 2v

Data cronica: 1114 07 25 Notaio: Albericus qui Bonefacius notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 68 5 7 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 26, pp. 55-57. Muselli, s.a. 1114, c. 5r-v Note: /

 

I, 6, 2v

Data cronica: 1114 08 15 Notaio: Trasmundus notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 31 2 1 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 27, pp. 57-59. Muselli, s.a. 1114, c. 6r Note: /

 

I, 6, 3r

Data cronica: 1114 12 12 Notaio: Bonifacius notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 52 2 14 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 30, pp. 62-63. CDD, I, cc. 90v-r. Muselli, s.a. 1114, c. 7r-v Note: /

 

I, 6, 3r

Data cronica: 1115 03 05 Notaio: Bonifacius notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 71 1 13 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 31, pp. 63-66. Muselli, s.a. 1115, c. 2r Note: /

 

I, 6, 3r

Data cronica: 1115 04 24 Notaio: Bonifacius notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 22 5 8 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 32, pp. 66-68. Muselli, s.a. 1115, c. 4r Note: /

 

I, 6, 3r

Data cronica: 1117 05 07 Notaio: Bonifacius notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 30 2 4 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 36, pp. 74-75. CDD, I, cc. 184r-185r. Muselli, s.a. 1117, c. 2r-7v Note: /

 

I, 6, 3r

Data cronica: 1120 12 11 Notaio: Bonifacius notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 45, pp. 91-93. CDD, I, c. 93r-94r. Muselli, s.a. 1120, cc. 4r-5r Note: Originale in ACVr, Pergamene, I, 6, 3r, copia di XII secolo in ACVr, Pergamene, II, 6, 5.

 

I, 6, 3r

Data cronica: 1120 12 11 Notaio: Bonifacius notarius Copia: Petrus notarius, copia di XII secolo. Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 45, pp. 91-93. CDD, I, c. 93r-94r. Muselli, s.a. 1120, cc. 4r-5r Note: Originale in ACVr, Pergamene, I, 6, 3r, copia di XII secolo in ACVr, Pergamene, II, 6, 5.

 

I, 6, 3r

Data cronica: 1120 12 15 Notaio: Bonifacius notarius Copia: Petrus notarius, copia di XII secolo. Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 46, pp. 93-95. CDD, I, c. 94r-94vr. Muselli, s.a. 1120, cc. 6r-v Note: Originale in ACVr, Pergamene, I, 6, 3r, copia di XII secolo in ACVr, Pergamene, II, 6, 5.

 

I, 6, 3r

Data cronica: 1120 12 15 Notaio: Bonifacius notarius Copia: Petrus notarius, copia di XII secolo. Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 46, pp. 93-95. CDD, I, c. 94r-94v. Muselli, s.a. 1120, cc. 6r-v Note: Originale in ACVr, Pergamene, I, 6, 3r, copia di XII secolo in ACVr, Pergamene, II, 6, 5.

 

I, 6, 3r

Data cronica: 1121 02 14 Notaio: Dominicus Copia: Copia XII secolo Antica collocazione: B 11 2 8 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 47, pp. 95-96. Muselli, s.a. 1121, c. 2r-v Note: Secondo Lanza copia di XII secolo (non autenticata?).

 

I, 6, 3v

Data cronica: 1126 04 16 Notaio: Bonifacius notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 20 5 14 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 56, pp. 113-115. Muselli, s.a. 1126, c. 2r-v Note: /

 

I, 6, 3v

Data cronica: 1131 08 29 Notaio: Trasmundus notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 46 1 2 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 60, pp. 121-124. CDD, II, cc. 175r-176r. Muselli, s.a. 1131, c. 2r-v Note: /

 

I, 6, 3v

Data cronica: 1132 06 29 Notaio: Trasmundus notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 14 7 1 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 63, pp. 127-129. Muselli, s.a. 1132, c. 2r-v Note: /

 

I, 6, 3v

Data cronica: 1137 12 17 Notaio: Paltonarius notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: B 24 5 11 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 78, pp. 153-154. Castagnetti, Ut nullus incipiat, p. 114, n. 2 Note: /

 

I, 6, 3v

Data cronica: 1138 02 06 Notaio: Paltonarius notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: A 57 3 1 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 80, pp. 155-157. CDD, II, c. 194r-v. Muselli, s.a. 1138, 2r-3r. Simeoni, Antichi patti, pp. 99-100. Castagnetti, Le comunità rurali, pp. 99-100, n. 12 Note: Originale in ACVr, disperso. Secondo originale ACVr, Pergamene, I, 6, 3v (A 57 3 1). Copia autentica di XII secolo in ACVr, Pergamene, I, 6, 4r (B 13 2 3).

 

I, 6, 4r

Data cronica: 1138 02 06 Notaio: Paltonarius notarius sacri palacii Copia: Iohannes, Adhemarius, Bonawisa, Marcius Hostiarius e Musetus, copia di XII secolo. Antica collocazione: B 13 2 3 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 80, pp. 155-157. CDD, II, c. 194r-v. Muselli, s.a. 1138, 2r-3r. Simeoni, Antichi patti, pp. 99-100. Castagnetti, Le comunità rurali, pp. 99-100, n. 12 Note: Originale in ACVr, disperso. Secondo originale ACVr, Pergamene, I, 6, 3v (A 57 3 1). Copia autentica di XII secolo in ACVr, Pergamene, I, 6, 4r (B 13 2 3).

 

I, 6, 4r

Data cronica: 1138 03 08 Notaio: Paltonarius notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: B 10 5 7 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 81 , pp. 157-158. Muselli, s.a. 1138, c. 5r Note: Originale ACVr, Pergamene, I, 6, 4r (B 10 5 7). Copia di XII secolo di Vitalis notarius in ACVr, Pergamene, III, 7, 8v (A 14 5 8).

 

I, 6, 4r

Data cronica: 1138 07 29 Notaio: Albertus notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 33 1 13 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 88, pp. 167-169. Muselli, s.a. 1138, c. 10r Note: /

 

I, 6, 4r

Data cronica: 1138 09 11 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 89, p. 169. Dionisi, Dell’origine, p. 15 Note: /

 

I, 6, 4r

Data cronica: 1139 01 11 Notaio: Dodo notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 12 1 11 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 90, p. 170. Muselli, s.a. 1139, c. 2r. Ficker, Forschungen, IV, n. 110, pp. 154-155. Castegnetti, Arimanni, n. 21, pp. 285-286 Note: La pergamena contiene due atti in medesima data (nn. 90 e 91 di CCapVr).

 

I, 6, 4r

Data cronica: 1139 01 11 Notaio: Dodo notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 12 1 11 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 91, pp. 171-172. Muselli, s.a. 1139, c. 3r Note: La pergamena contiene due atti in medesima data (nn. 90 e 91 di CCapVr).

 

I, 6, 4r

Data cronica: 1139 01 26 Notaio: Paltonarius notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: A 16 10 9 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 93, pp. 173-179. Muselli, s.a. 1139, c. 5r-v Note: Quattro originali: ACVr, Pergamene, I, 6, 4r (A 18 2 15); ACVr I, 6, 4r (A 16 10 9); ACVr II, 7, 1r (B 44 4 9); ACVr III, 8, 1v (B 46 3 15). I primi due di mano di Paltonarius notarius sacri palacii, gli altri rispettivamente di Conradus notarius e di Ubertus notarius.

 

I, 6, 4r

Data cronica: 1139 01 26 Notaio: Paltonarius notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: A 18 2 15 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 93, pp. 173-179. Muselli, s.a. 1139, c. 5r-v Note: Quattro originali: ACVr, Pergamene, I, 6, 4r (A 18 2 15); ACVr I, 6, 4r (A 16 10 9); ACVr II, 7, 1r (B 44 4 9); ACVr III, 8, 1v (B 46 3 15). I primi due di mano di Paltonarius notarius sacri palacii, gli altri rispettivamente di Conradus notarius e di Ubertus notarius.

 

I, 6, 4r

Data cronica: 1139 03 23 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: B 11 2 6 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 94, pp. 180-181. Muselli, s.a. 1139, c. 6r Note: /

 

I, 6, 4v

Data cronica: 1139 08 01 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: A 28 2 1 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 96, pp. 182-183. Muselli, s.a. 1139, c. 7r Note: /

 

I, 6, 4v

Data cronica: 1139 08 01 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: A 28 2 1 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 97, pp. 184-185. Muselli, s.a. 1139, c. 7r Note: /

 

I, 6, 4v

Data cronica: 1139 09 16 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: B 31 1 13 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 98, pp. 185-187. CDD, I, c. 190r-v. Muselli, s.a. 1139, cc. 8r-9r. Simeoni, Il primo periodo, pp. 170-172. Castagnetti, Le città, Appendice I, n. 2, pp. 40-42 Note: /

 

I, 6, 4v

Data cronica: 1140 01 11 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: B 31 1 15 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 99, pp. 187-189. Campagnola, Liber iuris, pp. XIII-XV. Castagnetti, Le città, Appendice I, n. 3, pp. 42-44 Note: /

 

I, 6, 4v

Data cronica: 1140 02 10 Notaio: Trasmundus notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 13 4 8 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 100, pp. 189-190. CDD, I, c. 195r. Muselli, s.a. 1140, c. 3r-v. Campagnola, Liber iuris, pp. XVI-XVII. Castagnetti, Le città, Appendice I, n. 4, pp. 44-45 Note: /

 

I, 6, 4v

Data cronica: 1140 03 30 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: B 15 4 3 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 101, pp. 190-192. Note: /

 

I, 6, 4v

Data cronica: 1140 09 21 Notaio: Dodo notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 17 2 13 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 103, pp. 193-194. CDD, I, c. 191. Muselli, s.a. 1140, c. 6r Note: Originale ACVr, Pergamene, I, 6, 4v (A 17 2 13), copia di Paltonarius, Vuido e Henricus di XII secolo in ACVr, Pergamene, I, 6, 4v (A 39 2 8).

 

I, 6, 4v

Data cronica: 1140 09 21 Notaio: Dodo notarius Copia: Paltonarius, Vuido e Henricus, copia di XII secolo Antica collocazione: A 39 2 8 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 103, pp. 193-194. CDD, I, c. 191. Muselli, s.a. 1140, c. 6r Note: Originale ACVr, Pergamene, I, 6, 4v (A 17 2 13), copia di Paltonarius, Vuido e Henricus di XII secolo in ACVr, Pergamene, I, 6, 4v (A 39 2 8).

 

I, 6, 5r

Data cronica: 1145 04 13 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: A 45 4 5 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 119, pp. 219-220. CDD, II, c. 210r. Muselli, s.a. 1145, c. 2r Note: Dionisi indica collocazione A 46 4 15.

 

I, 6, 5r

Data cronica: 1146 05 18 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: A 45 4 5 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 123, pp. 235-236. CDD, II, c. 210v. Muselli, s.a. 1146, c. 2r Note: /

 

I, 6, 5r

Data cronica: 1147 03 15 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: A 45 4 5 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 127, pp. 243-245. CDD, II, c. 211r-211v. Muselli, s.a. 1147, c. 10r Note: /

 

I, 6, 5v

Data cronica: 1146 12 26 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: B 13 4 3 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 124, pp. 236-238. Muselli, s.a. 1147, c. 2r Note: /

 

I, 6, 5v

Data cronica: 1147 05 18 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: B 44 4 4 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 130, pp. 247-250 Note: /

 

I, 6, 5v

Data cronica: 1147 12 26 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: B 13 4 3 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 125, pp. 238-240. Muselli, s.a. 1147, c. 3r Note: /

 

I, 6, 5v

Data cronica: 1148 12 30 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: B 44 4 10 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 133, pp. 254-256 Note: /

 

I, 6, 5v

Data cronica: 1149 12 24 Notaio: Oddo notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 69 2 14 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 135, pp. 256-259. Muselli, s.a. 1149, c. 2r-v Note: /

 

I, 6, 5v

Data cronica: 1152 02 05 Notaio: Gerardus notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 22 4 4 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 1, pp. 3-4 Note: /

 

I, 6, 6,r

Data cronica: 1154 00 00 Notaio: Albertus sacri palacii notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 27 4 1 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 7, pp. 16-18. CDD, I, cc. 201r-205r. Muselli, s.a. 1154, cc. 3r-8v Note: 1154 ante giugno 30. CDD con data 1154 06 09.

 

I, 6, 6r

Data cronica: 1154 00 00 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: B 27 4 1 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 6, pp. 11-16. CDD, I, cc. 201r-205r. Muselli, s.a. 1154, cc. 3r-8v Note: 1154 ante giugno 30. CDD con data 1154 06 09.

 

I, 6, 6r

Data cronica: 1154 06 30 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: B 27 4 1 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 8, pp. 18-19. CDD, I, cc. 201r-205r. Muselli, s.a. 1154, cc. 3r-8v Note: /

 

I, 6, 6r

Data cronica: 1154 07 16 Notaio: Paltonarius notarius sacri palatii Copia: Originale Antica collocazione: B 43 3 10 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 9, pp. 20-21 Note: Copia non convalidata, priva di data e subscriptio in ACVr, Pergamene, III, 10, 8v 2 (A 12 10 15).

 

I, 6, 6r

Data cronica: 1154 10 26 Notaio: Diploma imperiale Copia: Marcius hostiarius copia XII secolo Antica collocazione: A 57 4 6 Principali edizioni o trascrizioni: DD Friderici I, n. 87, pp. 141-143. CCapVr II, n. 10, pp. 22-26. Carinelli, in BCapVr, cod. DCCLXXXVI, cc. 93r-96v. CDD, I, cc. 40r-41r. Muselli, s.a. 1154, cc. 9r-10v. Fumano, in BCapVr, Atti Capitolari, n. 163 Note: Diploma Federico I. Originale ACVr, Pergamene, S C (+ 35 7); copia XII secolo ACVr, Pergamene, I, 1, 4v (+ 35 5); copia di XII secolo ACVr, Pergamene, I, 6, 6r (A 57 4 6); copia da copia del 1283 in ACVr, Pergamene, I, 6, 7r (B 45 1 15)

 

I, 6, 6r

Data cronica: 1158 00 00 Notaio: Oddo notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 44 1 14 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 19, pp. 38-39 Note: /

 

I, 6, 6r

Data cronica: 1159 06 16 Notaio: Fatolinus notarius domini Welfonis ducis Copia: Originale Antica collocazione: A 12 5 6 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 22, pp. 41-42. Muselli, s.a. 1159, c. 3r Note: /

 

I, 6, 6r

Data cronica: 1160 01 24 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: A 31 2 9 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 24, pp. 46-48. Muselli, s.a. 1160, c. 2r Note: Originale non convalidato, attribuito da Lanza a Fatolinus notarius domini Welfonis ducis.

 

I, 6, 6r

Data cronica: 1160 12 13 Notaio: Riprandus notarius domini Federici imperatoris Copia: Originale Antica collocazione: - Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. IV, pp. 323-324. BCVr, Carteggio Cipolla, b. 1186, c. 32r Note: Pergamene Maffei.

 

I, 6, 6v

Data cronica: 1163 07 14 Notaio: Vitalis notarius sacri palacii Copia: Copia di XIII secolo. Antica collocazione: B 42 1 6 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 34, pp. 62-64. Castagnetti, Ut nullus incipiat, , n. 5, pp. 118-120 Note: /

 

I, 6, 6v

Data cronica: 1163 11 20 Notaio: Amizo sacri palatii notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 31 2 12 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 36, pp. 67-68. Muselli, s.a. 1163, c. 4r Note: /

 

I, 6, 6v

Data cronica: 1167 03 26 Notaio: Adhemarius domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 45 4 15 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 41, pp. 74-75. CDD, I, c. 208r. Muselli, s.a. 1167, cc. 2r-3r. Ughelli, Italia sacra, V, col. 1014 Note: Originale ACVr, Pergamene, I, 6, 6v (A 45 4 15); copia autentica del 1269 in ACVr, Pergamene, I, 6, 6v (B 12 3 1).

 

I, 6, 6v

Data cronica: 1167 03 26 Notaio: Adhemarius domini imperatoris Federici notarius Copia: Copia 1269 Antica collocazione: B 12 3 1 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 41, pp. 74-75. CDD, I, c. 208r. Muselli, s.a. 1167, cc. 2r-3r. Ughelli, Italia sacra, V, col. 1014 Note: Originale ACVr, Pergamene, I, 6, 6v (A 45 4 15); copia autentica del 1269 in ACVr, Pergamene, I, 6, 6v (B 12 3 1).

 

I, 6, 6v

Data cronica: 1168 08 01 Notaio: Riprandus notarius domini Federici imperatoris Copia: Originale Antica collocazione: A 16 1 7 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 44, pp. 78-79 Note: /

 

I, 6, 6v

Data cronica: 1170 01 02 Notaio: Adhemarius domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 17 8 10 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 46, p. 83. Muselli, s.a. 1170, c. 2r Note: /

 

I, 6, 6v

Data cronica: 1170 01 09 Notaio: Adhemarius domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 17 8 10 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 47, pp. 84-85. Muselli, s.a. 1170, c. 2r Note: /

 

I, 6, 6v

Data cronica: 1170 01 09 Notaio: Adhemarius domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 9 2 6 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 48, pp. 85-86. CDD, I, c. 221 r; 232r. Muselli, s.a. 1170, c. 4r-v Note: /

 

I, 6, 6v

Data cronica: 1175 06 14 Notaio: Adhemarius domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 9 2 6 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 68, pp. 118-119. CDD, II, c. 221r-v, 232r. Muselli, s.a. 1175, c. 3r Note: /

 

I, 6, 7r

Data cronica: 1154 10 26 Notaio: Diploma imperiale Copia: Ubaldus q. Manfredini e Iohannes f. Iacobini, copia 1283 Antica collocazione: B 45 1 15 Principali edizioni o trascrizioni: DD Friderici I, n. 87, pp. 141-143. CCapVr II, n. 10, pp. 22-26. Carinelli, in BCapVr, cod. DCCLXXXVI, cc. 93r-96v. CDD, I, cc. 40r-41r. Muselli, s.a. 1154, cc. 9r-10v. Fumano, in BCapVr, Atti Capitolari, n. 163 Note: Diploma Federico I. Originale ACVr, Pergamene, S C (+ 35 7); copia XII secolo ACVr, Pergamene, I, 1, 4v (+ 35 5); copia di XII secolo ACVr, Pergamene, I, 6, 6r (A 57 4 6); copia da copia del 1283 in ACVr, Pergamene, I, 6, 7r (B 45 1 15)

 

I, 7, 1r

Data cronica: 1179 01 07 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 47 2 12 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 81, pp. 147-149. Castagnetti, Ut nullus incipiat, pp. 122-124, n. 7 Note: /

 

I, 7, 1r

Data cronica: 1179 01 16 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 47 2 12 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 82, pp. 149-150. Castagnetti, Ut nullus incipiat, p. 125, n. 8 Note: /

 

I, 7, 1r

Data cronica: 1179 01 17 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 47 2 12 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 83, pp. 150-151. Castagnetti, Ut nullus incipiat, p. 126, n. 9 Note: /

 

I, 7, 1r

Data cronica: 1179 01 18 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 47 2 12 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 84, pp. 151-152. Castagnetti, Ut nullus incipiat, p. 127, n. 10 Note: /

 

I, 7, 1r

Data cronica: 1181 00 00 Notaio: Adam Frederici imperatoris notarius Copia: Otolinus domini Henrici imperatoris notarius, copia XIII secolo Antica collocazione: B 45 1 14 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 102, pp. 179-186 Note: /

 

I, 7, 1r

Data cronica: 1181 08 01 Notaio: Ventura notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: A 14 2 14 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 97, pp. 167-168 Note: /

 

I, 7, 1r

Data cronica: 1181 09 29-1181 10 01 Notaio: Iohannes notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: A 14 7 8 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 98, pp. 168-169. Muselli, s.a. 1181, c. 5r Note: /

 

I, 7, 1r

Data cronica: 1181 12 13-1181 12 14 Notaio: Adhemarius domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 16 10 6 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 101, pp. 175-178. Muselli, s.a. 1181, cc. 3r-4r. Castagnetti, La Valpolicella, pp. 182-183, n. 10 Note: /

 

I, 7, 1r

Data cronica: 1182 02 09 Notaio: Oto notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: A 12 5 9 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 103, p. 187 Note: /

 

I, 7, 1v

Data cronica: 1181 12 07-1181 12 08 Notaio: Adhemarius domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 99, pp. 170-174 Note: Originale in ACVr, Pergamene, I, 7, 1v; copia demplice di XII secolo in ACVr, Pergamene, II, 2, 5r (+ 14 1).

 

I, 7, 1v

Data cronica: 1182 03 03 Notaio: Diploma imperiale Copia: Marcius hostiarius, copia di XII secolo Antica collocazione: B 46 4 7 Principali edizioni o trascrizioni: DD Friderici I, n. 823, pp. 25-27. CCapVr II, n. 104, pp. 188-191. Carinelli, in BCVr, cod. DCCLXXXVI, cc. 107r-109r. CDD, I, cc. 44r-45v. Muselli, s.a. 1182, cc. 2r-v. Fumano, in BCVr, Atti capitolari, cc. 1136r-1137; 1145v-1146v Note: Diploma Federico I. Originale in ACVr, Pergamene, II, 2, 6r (+ 35 3); copia di XII secolo in ACVr, Pergamene, III, 1, 3v (+ 33 1); copia di XII secolo in ACVr, Pergamene, I, 7, 1v (B 46 4 7).

 

I, 7, 1v

Data cronica: 1182 05 02 Notaio: Bernardus domini Frederici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 18 7 9 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 108, pp. 195-197. Muselli, s.a 1182, c. 7r Note: /

 

I, 7, 1v

Data cronica: 1182 08 15 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 18 5 8 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 110, pp. 199-200. CDD, I, c. 193v. Muselli, s.a. 1182, cc. 9r-10r Note: /

 

I, 7, 1v

Data cronica: 1182 11 29 Notaio: Adhemarius domini imperatoris Federici notarius Copia: Iohannes sacri palacii e domini imperatoris Fedrici notarius, copia XII secolo Antica collocazione: B 29 5 3 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 113, pp. 204-208. Muselli, s.a. 1182, c. 11r-v Note: Originale in ACVr, Pergamene, II, 8, 1v (72 5 1); copia secolo XII in ACVr, Pergamene, I, 7, 1v (B 29 5 3).

 

I, 7, 1v

Data cronica: 1183 01 31 Notaio: Adhemarius domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 52 4 9 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 115, pp. 209-210. CDD, II, c. 242r. Muselli, s.a. 1183, c. 2r Note: /

 

I, 7, 2r

Data cronica: 1183 06 30-1183 08 18 Notaio: Fatolinus notarius domini Welfonis ducis et ab imperatore Frederico confirmatus Copia: Originale Antica collocazione: A 68 2 15 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 119, pp. 218-223. Muselli, s.a. 1183, cc. 3r-6v Note: /

 

I, 7, 2v

Data cronica: 1183 06 30-1183 07 01 Notaio: Fatolinus notarius domini Welfonis ducis et ab imperatore Frederico confirmatus Copia: Originale Antica collocazione: A 67 1 15 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 118, pp. 213-217. Muselli, s.a. 1183, cc. 7r-11r Note: Due originali in ACVr, Pergamene, I, 7, 2r (A 67 1 15) e ACVr, Pergamene, I, 7, 2r (B 12 3 8).

 

I, 7, 2v

Data cronica: 1183 06 30-1183 07 01 Notaio: Fatolinus notarius domini Welfonis ducis et ab imperatore Frederico confirmatus Copia: Originale Antica collocazione: B 12 3 8 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 118, pp. 213-217. Muselli, s.a. 1183, cc. 7r-11r Note: Due originali in ACVr, Pergamene, I, 7, 2r (A 67 1 15) e ACVr, Pergamene, I, 7, 2r (B 12 3 8).

 

I, 7, 2v 1

Data cronica: 1184 09 29 Notaio: Documento papale Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Ughelli, Italia sacra, col. 801. Muselli, s.a., c. 10r-v; 11r-12v; 15 r; 16r-17v Note: Documento papa Lucio III. Originale in ACVr, Pergamene, I, 7, 2v 1; copie in ACVr, Pergamene, I, 7, 2v 2; ACVr, Pergamene, I, 7, 3r 1.

 

I, 7, 2v 2

Data cronica: 1184 09 29 Notaio: Documento papale Copia: 1332 Antica collocazione: A 57 4 1 Principali edizioni o trascrizioni: Ughelli, Italia sacra, col. 801. Muselli, s.a., c. 10r-v; 11r-12v; 15 r; 16r-17v Note: Documento papa Lucio III. Originale in ACVr, Pergamene, I, 7, 2v 1; copie in ACVr, Pergamene, I, 7, 2v 2; ACVr, Pergamene, I, 7, 3r 1.

 

I, 7, 3r 1

Data cronica: 1184 09 29 Notaio: Documento papale Copia: Copia Antica collocazione: A 57 4 8 Principali edizioni o trascrizioni: Ughelli, Italia sacra, col. 801. Muselli, s.a., c. 10r-v; 11r-12v; 15 r; 16r-17v Note: Documento papa Lucio III. Originale in ACVr, Pergamene, I, 7, 2v 1; copie in ACVr, Pergamene, I, 7, 2v 2; ACVr, Pergamene, I, 7, 3r 1.

 

I, 7, 3r 2

Data cronica: 1184 12 03 Notaio: Diploma imperiale Copia: Originale Antica collocazione: A 71 3 6 (a) Principali edizioni o trascrizioni: DD Friderici I, n. 888, pp. 47-48. Muselli, s.a., c. 18r-v Note: Diploma Federico I. Segnato con data 1184 12 11. (b) 1184 12 03.

 

I, 7, 3r 3

Data cronica: 1184 12 03 Notaio: Diploma imperiale Copia: Originale Antica collocazione: A 71 3 6 (b) Principali edizioni o trascrizioni: DD Friderici I, n. 888, pp. 47-48. Muselli, s.a., c. 18r-v Note: Diploma Federico I. Segnato con data 1184 12 11. (a) 1184 12 03.

 

I, 7, 3r 4

Data cronica: 1184 12 00 Notaio: Adam Frederici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 37 3 4 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 7, 3v 1

Data cronica: 1186 05 15 Notaio: Adam Frederici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 49 4 8 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1186, c. 6r-v. Muselli s.a. 1186, c. 11r-12r. CDD, II, II, cc. 256r-v Note: Due originali in ACVr, Pergamene, I, 7, 3v 1 (A 49 4 8) e AVCr, II, 8, 2v 5. Le pergamene riportano entrambe due atti con la stessa data.

 

I, 7, 3v 1

Data cronica: 1186 05 15 Notaio: Adam Frederici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 49 4 8 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1186, c. 6r-v. Muselli s.a. 1186, c. 11r-12r. CDD, II, II, cc. 256r-v Note: Due originali in ACVr, Pergamene, I, 7, 3v 1 (A 49 4 8) e AVCr, II, 8, 2v 5. Le pergamene riportano entrambe due atti con la stessa data.

 

I, 7, 3v 2

Data cronica: 1186 05 16 Notaio: Fatolinus notarius domini Welfonis ducis et ab imperatore Frederico confirmatus Copia: Originale Antica collocazione: A 17 3 2 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1186, c.9r (solo dati identificativi) Note: /

 

I, 7, 3v 3

Data cronica: 1185 09 05 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: A 17 2 4 (a) Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1185, c. 8r-9r Note: (b) 1182 05 02. Originale non convalidato, ma attribuibile a Rolinus sacri palacii notarius et ab imperatore Frederico confirmatus, in base al signum.

 

I, 7, 3v 4

Data cronica: 1185 11 02 Notaio: Rolinus sacri palacii notarius et ab imperatore Frederico confirmatus Copia: Originale Antica collocazione: A 70 2 2 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1185, c. 10r-11v Note: [Roli]nus: integrazione da Muselli.

 

I, 7, 3v 5

Data cronica: 1186 06 15 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1186, c. 14r-15r. Muselli s.a. 1186, c. 16 r Note: Sono due documenti con la stessa data. Muselli indica «tra le estravaganti n. 21», primo e secundo loco.

 

I, 7, 3v 6

Data cronica: 1186 06 30 Notaio: Adhemarius domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 64 1 6 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1186, c. 9r (solo dati identificativi) Note: /

 

I, 7, 4r 1

Data cronica: 1187 01 29 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 27 2 4 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: La pergamena riporta due atti in data 1187 01 29 e 1187 12 06.

 

I, 7, 4r 1

Data cronica: 1187 12 06 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 27 2 4 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: La pergamenta riporta due atti in data 1187 01 29 e 1187 12 06.

 

I, 7, 4r 2

Data cronica: 1187 02 19 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 14 10 4 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1187, c. 2r Note: La pergamena comprende documenti in data 1187 02 19; 1187 03 04; 1187 04 21

 

I, 7, 4r 2

Data cronica: 1187 03 04 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 14 10 4 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1187, c. 2r Note: La pergamena comprende documenti in data 1187 02 19; 1187 03 04; 1187 04 21

 

I, 7, 4r 2

Data cronica: 1187 04 21 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 14 10 4 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1187, c. 2r Note: La pergamena comprende documenti in data 1187 02 19; 1187 03 04; 1187 04 21.

 

I, 7, 4r 3

Data cronica: 1187 06 11 Notaio: […] imperatoris Frederici notarius Copia: Copia XIV secolo Antica collocazione: ? 8 1 13 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: La pergamena comprende due atti in data 1187 06 11 in copia XIV secolo e uno in data 1307 00 00.

 

I, 7, 4r 3

Data cronica: 1187 06 11 Notaio: Petrus domini Federici imperatoris notarius Copia: Copia XIV secolo Antica collocazione: ? 8 1 13 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: La pergamena comprende due atti in data 1187 06 11 in copia XIV secolo e uno in data 1307 00 00.

 

I, 7, 4r 4

Data cronica: 1187 06 18 Notaio: Iohannes sacri palacii et domini imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 35 2 8 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1187, c. 6r Note: La pergamena riporta due atti in data 1187 06 18 e 1187 06 19.

 

I, 7, 4r 4

Data cronica: 1187 06 19 Notaio: Iohannes sacri palacii et domini imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 35 2 8 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1187, c. 6r Note: La pergamena riporta due atti in data 1187 06 18 e 1187 06 19.

 

I, 7, 4r 5

Data cronica: 1187 07 17 Notaio: Isnardus domini Frederici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 21 1 5 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1187, c. 13 r ? (solo elementi identificativi) Note: /

 

I, 7, 4r 6

Data cronica: 1187 11 07 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 27 2 4 (d) Principali edizioni o trascrizioni: / Note: La pergamenta riporta due atti in data 1187 07 17 e 1188 02 04.

 

I, 7, 4r 6

Data cronica: 1188 02 04 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 27 2 4 (d) Principali edizioni o trascrizioni: / Note: La pergamenta riporta due atti in data 1187 07 17 e 1188 02 04.

 

I, 7, 4r 7

Data cronica: 1187 11 08 Notaio: Iohannes sacri palacii et domini imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 73 1 5 (m) Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1187, c. 9r Note: In origine unito ad altri 10 documenti.

 

I, 7, 4r 8

Data cronica: 1187 12 08 Notaio: Petrus domini Federici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 7, 4r 9

Data cronica: 1186 12 27 Notaio: Giselbertinus domini Federici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 10 5 11 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 7, 4v 1

Data cronica: 1188 03 08 Notaio: Benfatinus notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 51 3 4 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1188, c. 2r Note: /

 

I, 7, 4v 2

Data cronica: 1188 04 29 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 10 3 14 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1188, c. 3r. CDD, II, c, 230r-231r Note: Muselli «A c. 10 m. 3 n. 4 vel 14» con due trascrizioni.

 

I, 7, 4v 3

Data cronica: 1188 06 22 Notaio: Petrus domini Federici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 26 2 12 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1188, c. 4r Note: /

 

I, 7, 4v 4

Data cronica: 1188 08 25 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 18 7 14 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1188, c. 5r Note: /

 

I, 7, 4v 5

Data cronica: 1188 09 08 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 10 2 15 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1188, c. 13r Note: /

 

I, 7, 4v 6

Data cronica: 1188 11 18 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 11 6 11 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1188, c. 12 r Note: /

 

I, 7, 4v 7

Data cronica: 1189 02 26 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: B 17 3 14 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1189, c. 4r Note: Originale non convalidato, ma attribuibile a Marcius hostiarius sulla base del signum in apertura.

 

I, 7, 4v 8

Data cronica: 1189 03 21 Notaio: Ionas sacri palacii et inperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 27 5 13 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 7, 4v 9

Data cronica: 1189 02 26 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 37 2 14 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 7, 5r 1

Data cronica: 1188 03 10 Notaio: Benfatinus notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 51 3 9 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1189, c. 11r (solo dati identificativi) Note: Muselli con data 1189 03 10.

 

I, 7, 5r 2

Data cronica: 1189 03 06 Notaio: Benfatinus notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 46 2 14 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 7, 5v 1

Data cronica: 1189 03 07 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 62 1 2 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1189, c. 7r Note: Schedario Turrini Turrini riporta data 1337 05 19 e solo in nota quella precedente. Lo schedarietto riporta quest’ultima. Muselli A 62 1 7.

 

I, 7, 5v 2

Data cronica: 1189 03 27 Notaio: Ventura notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: B 13 1 11 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1189, c. 11r (solo dati identificativi Note: Muselli: «è tutto corroso».

 

I, 7, 6r 1

Data cronica: 1189 03 00 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 7, 6v 1

Data cronica: 1189 03 01 Notaio: Benfatinus notarius Copia: Copia 1303 Antica collocazione: A 51 1 2 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1189, c. 6r Note: /

 

I, 7, 6v 2

Data cronica: 1189 05 26 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 13 5 11 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1189, c. 8r Note: /

 

I, 7, 6v 3

Data cronica: 1189 06 06-1189 06 08 Notaio: Adhemarius domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 10 7 6 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1189, c. 9r Note: /

 

I, 7, 6v 4

Data cronica: 1189 06 07 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 13 2 4 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1189, c. 9v Note: /

 

I, 7, 6v 5

Data cronica: 1189 06 14 Notaio: Iohannes sacri palacii et domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 11 4 15 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1189, c. 15r (solo dati identificativi) Note: /

 

I, 7, 6v 6

Data cronica: 1189 06 02 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 17 2 1 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1189, c. 9r Note: /

 

I, 7, 6v 7

Data cronica: 1189 06 16 Notaio: Iohannes sacri palacii et domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 10 6 11 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 7, 6v 8

Data cronica: 1189 08 23 Notaio: Adam domini Frederici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 11 5 14 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1189, c. 9v Note: /

 

I, 8, 1r

Data cronica: 1176 06 29-1176 06 30 Notaio: Adhemarius domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 70 4 5 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr II, n. 73, pp. 127-135. Muselli, s.a. 1176, cc. 5r-6v Note: Due originali in ACVr, Pergamene, III, 8, 6v (A 71 1 11) e ACVr, Pergamene, I, 8, 1r (A 70 4 5); quest’ultima contiene anche due atti in data 1190 06 17 e 1190 06 18.

 

I, 8, 1r

Data cronica: 1198 06 29 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: A 70 4 5 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: «[…] domini Frederici imperatoris notarius»: comunque riconoscibile il signum.

 

I, 8, 1r 1

Data cronica: 1190 06 17 Notaio: Adhemarius domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 70 4 5 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1190, c. 11r-v Note: Due originali in ACVr, Pergamene, III, 8, 6v (A 71 1 11) e ACVr, Pergamene, I, 8, 1r (A 70 4 5); La pergamena riporta tre atti in data 1176 06 29 - questa anche in ACVr, Pergamene, III, 8, 6v (A 71 1 11) -, 1190 06 17 e 1190 06 18.

 

I, 8, 1r 1

Data cronica: 1190 06 18 Notaio: Adhemarius domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 70 4 5 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1190, c. 11r-v Note: Due originali in ACVr, Pergamene, III, 8, 6v (A 71 1 11) e ACVr, Pergamene, I, 8, 1r (A 70 4 5); La pergamena riporta tre atti in data 1176 06 29 - questa anche in ACVr, Pergamene, III, 8, 6v (A 71 1 11) -, 1190 06 17 e 1190 06 18.

 

I, 8, 1r 10

Data cronica: 1190 11 10 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 13 5 15 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1190, c. 20v Note: /

 

I, 8, 1r 2

Data cronica: 1190 07 20 Notaio: Iohannes sacri palacii et domini imperatoris Federici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 11 10 6 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1190, c. 13r-v Note: /

 

I, 8, 1r 3

Data cronica: 1190 08 12 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 11 2 13 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1190, c. 15r Note: /

 

I, 8, 1r 4

Data cronica: 1190 08 12 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 13 1 15 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 8, 1r 5

Data cronica: 1190 11 20 Notaio: Rugerinus sacri palacii notarius et a domino Federico imperatore confirmatus Copia: Octobonus de Bonomo domini comitis Rufini de Lomello auctoritate notarius, copia di XIIIsecolo Antica collocazione: B 13 2 3 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1190, c. 20v Note: La pergamena contiene altri atti in data 1224 05 12 e 1278 09 07.

 

I, 8, 1r 6

Data cronica: 1190 08 24 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 12 5 9 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1190, c. 14r-v Note: /

 

I, 8, 1r 7

Data cronica: 1190 10 10 Notaio: Ambrosius Monteclarensis imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 12 2 2 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1190, c. 19v Note: /

 

I, 8, 1r 8

Data cronica: 1190 10 25 Notaio: Petrus domini Federici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 11 4 14 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1190, c. 19v Note: /

 

I, 8, 1r 9

Data cronica: 1190 10 13 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 12 3 9 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1190, c. 20r Note: /

 

I, 8, 1v

Data cronica: 1191 01 19 Notaio: Conradus notarius sacri palacii Copia: Originale Antica collocazione: B 29 3 11 Principali edizioni o trascrizioni: Simeoni, Comuni rurali, pp. 175-176. CCapVr IV Note: Moretto indica B 24 3 11.

 

I, 8, 1v

Data cronica: 1191 10 25 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 13 1 14 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1191, c. 3v. CCapVr IV Note: Due originali in ACVr, Pergamene, Pergamene, III 9 7v e ACVr, Pergamene, I 8 1v.

 

I, 8, 1v

Data cronica: 1191 11 21-1191 11 22 Notaio: Marcius Hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 13 1 4 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr IV Note: /

 

I, 8, 1v

Data cronica: 1191 11 25 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: 1191 11 25 Antica collocazione: B 22 1 15 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr IV Note: Conferma di precedente breve in data 1191 08 00.

 

I, 8, 1v

Data cronica: 1191 12 12 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: A 14 3 3 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1191, cc. 5r-6v. CCapVr IV Note: Deposizioni testimoniali sui diritti del Capitolo su Porcile.

 

I, 8, 1v 1

Data cronica: 1190 11 27 Notaio: Bonawisa domini Federici romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 51 2 7 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 8, 2r

Data cronica: 1193 04 18 Notaio: Albertus palatinus notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 12 1 12 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1193, c. 2r. Note: Muselli: «il rotolo è mancante».

 

I, 8, 2r

Data cronica: 1193 04 18 Notaio: Albertus palatinus notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 21 2 14 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr IV Note: /

 

I, 8, 2r

Data cronica: 1193 05 08 Notaio: Ubertinus sacri palatii notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 22 3 9 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr IV Note: /

 

I, 8, 2r

Data cronica: 1193 05 14-1193 05 16 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 19 1 3 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr IV Note: Due originali in ACVr, Pergamene, I 8 2r e II 8 5r.

 

I, 8, 2r

Data cronica: 1193 05 18 Notaio: Marcius Hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 19 1 3 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1193, c. 10r. CCapVr IV Note: Tre originali in ACVr, Pergamene, III 10 2v; III, 10 2v ( Muselli, s.a. 1193, c. 2r A 14 1 8) e I 8 2r

 

I, 8, 2r

Data cronica: 1193 09 16 Notaio: Diploma imperiale Copia: Çilius sacri palacii notarius Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Diploma Enrico VI.

 

I, 8, 2v

Data cronica: 1193 12 14 Notaio: Copia: Originale Antica collocazione: B 39 5 1 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr IV (solo dati identificativi) Note: /

 

I, 8, 2v

Data cronica: 1194 12 31 Notaio: Rugerinus sacri palacii notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 23 3 2 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1195, c. 2r. CCapVr IV Note: /

 

I, 8, 2v

Data cronica: 1195 12 28 Notaio: Iohannes sacri palacii et domini imperatoris Frederici notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 23 3 2 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1196, c. 7r-83. CCapVr IV Note: Testamento dell’arciprete Adriano. Muselli dice tratto da CDD, con collocazione A 11 5 4 (altra copia?); ma in CDD altra data.

 

I, 8, 2v

Data cronica: 1196 03 11 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 15 9 10 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1196, c. 3r-v. CCapVr IV Note: Tre originali in ACVr, Pergamene, I 8 2v, II 8 7r; II 8 7r.

 

I, 8, 2v

Data cronica: 1196 08 25 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 18 4 6 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1196, c. 11r. CCapVr IV Note: /

 

I, 8, 2v

Data cronica: 1196 09 14 Notaio: Iohannes sacri palacii et domini Frederici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 73 1 5 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1196, c. 5r. CCapVr IV Note: La pergamena riporta più atti in data 1196 09 14 e 1196 09 26, oltre a quello trascritto da Muselli s.a 1196, A 73 1 5 c. 6r-v 1196 11 21 Bonawisa domini Frederici imperatoris notarius.

 

I, 8, 2v

Data cronica: 1196 09 26 Notaio: Iohannes sacri palacii et domini Frederici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 73 1 5 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1196, c. 4r. CCapVr IV Note: La pergamena riporta più atti in data 1196 09 14 e 1196 09 26, oltre a quello trascritto da Muselli s.a 1196, A 73 1 5 c. 6r-v 1196 11 21 Bonawisa domini Frederici imperatoris notarius.

 

I, 8, 2v

Data cronica: 1196 11 22 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 10 6 7 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1196, c. 11r. CCapVr IV Note: /

 

I, 8, 2v

Data cronica: 1196 11 29 Notaio: Bonus sacri palatii notarius et ab imperatore Federico confirmatus Copia: Originale Antica collocazione: A 14 8 5 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr IV Note: /

 

I, 8, 3r

Data cronica: 1197 04 09-1198 02 07 Notaio: Otolinus domini Henrici imperatoris notarius Copia: Copia XII-XIII secolo Antica collocazione: B 30 2 13 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr IV Note: Manifestazioni di terre in Poiana. Da altra copia in Muselli s.a. 1197, c. 12r (A 9 9 15, 1197 04 09-1198 05 03, Erçolinus domini Henrici imperatoris notarius, che trascrive Poiano, non Poiana).

 

I, 8, 3r

Data cronica: 1197 05 19-1197 05 20-1197 05 21 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: Extravaganti 15 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli s.a. 1197 c. 15r-17r Note: Un atto con signum iniziale di Bonawisa e sottoscrizione di Otolinus domini Henrici inperatoris notarius.

 

I, 8, 3r

Data cronica: 1197 07 08 Notaio: Otolinus domini Henrici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 73 1 5 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1197, c. 18r. CCapVr IV Note: /

 

I, 8, 3r

Data cronica: 1197 08 24-1197 08 25 Notaio: Otolinus domini Henrici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 27 2 4 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr IV Note: Securitates per il castrum di Grezzana e la Frizzolana.

 

I, 8, 3r

Data cronica: 1197 09 28 Notaio: Iacobinus qui Trufaldus vocor domini Frederici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 8, 3r

Data cronica: 1197 10 06-1197 10 07 Notaio: Otolinus domini Henrici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 17 5 2 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1197, c. 19r. CCapVr IV Note: Manifestazioni di terre in Scardevara.

 

I, 8, 3r

Data cronica: 1197 10 21 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 10 4 1 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr IV (non completa) Note: Altra data 1197 10 19 (verso pergamena).

 

I, 8, 3v

Data cronica: 1197 12 15 Notaio: Robertus sacri palacii notarius item postea a Federico imperatore investitus Copia: Originale Antica collocazione: A 15 10 1 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1197, c. 20r-v. CCapVr IV Note: Sentenza sui diritti del Capitolo in Porcile.

 

I, 8, 3v

Data cronica: 1197 12 15 Notaio: Robertus sacri palacii notarius item postea a Federico imperatore investitus Copia: Originale Antica collocazione: A 43 3 7 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1197, c. 21r-22v. CDD II, cc. 278r-279v. CCapVr IV Note: Sentenza sui diritti del Capitolo in Porcile.

 

I, 8, 3v

Data cronica: 1197 12 16 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: A 14 10 13 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1197, c. 26r. CCapVr IV Note: Data da schedario e retro pergamena. Relativa ai diritti dei canonici a Porcile.

 

I, 8, 3v

Data cronica: 1197 12 20 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 73 1 5 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1197, c. 27r (solo alcuni dati). CCapVr IV Note: /

 

I, 8, 3v

Data cronica: 1198 01 22-1198 01 31-1198 03 04-1198 03 14 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 12 5 7 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1198, c. 7r-7v. CCapVr IV Note: Manifestazioni di terre in Grezzana e Marzana. «in castellatico Greçane et Marçane». Altra data 1198 01 24 (retro pergamena).

 

I, 8, 3v

Data cronica: 1198 01 25-1198 01 26-1198 01 27-1198 02 13 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 12 5 7 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1198, c. 5r-6v. CCapVr IV Note: Manifestazioni dei dirtti del Capitolo in Cerea. Muselli con collocazione A 33 5 7 (altra copia?).

 

I, 8, 3v

Data cronica: 1198 01 26-1198 01 27 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 14 4 2 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1198, c. 3r-4r. CCapVr IV Note: Deposizioni testimoniali per diritti del Capitolo a Cerea.

 

I, 8, 3v

Data cronica: 1198 02 04 Notaio: Bonus sacri palatii notarius et ab imperatore Federico confirmatus Copia: Originale Antica collocazione: A 15 10 9 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1198, c. 14r (solo alcuni dati). CCapVr IV Note: /

 

I, 8, 3v

Data cronica: 1198 03 12 Notaio: Venturella notarius sacri pallacii Copia: Originale Antica collocazione: A 13 6 13 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr IV Note: /

 

I, 8, 4 2

Data cronica: 1198 04 01 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 51 3 2 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1198 c. 13r Note: /

 

I, 8, 4v

Data cronica: 1198 04 01 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 62 2 1 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1198, c. 8r Note: /

 

I, 8, 5r

Data cronica: 1198 04 01 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 46 1 10 (?) Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 8, 5r

Data cronica: 1198 04 30 Notaio: Aicardus sacri palacii notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 12 6 12 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1198 c. 9r Note: /

 

I, 8, 5r

Data cronica: 1198 06 03 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: B 30 1 4 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 8, 5r

Data cronica: 1198 06 03 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 22 2 4 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1198, c. 10r-11v Note: /

 

I, 8, 5r

Data cronica: 1198 06 18 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 13 4 13 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1198 c. 12 r. CCapVr IV Note: Moretto con collocazione A 13 4 3. Altra data 1198 06 13.

 

I, 8, 5v

Data cronica: 1199 12 15 Notaio: Ercetus domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Copia XIII secolo Antica collocazione: A 13 4 14 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1199, c. 12r. CCapVr IV Note: La pergamena riporta atti in data 1199 12 15, 1200 01 14 e 1200 01 14.

 

I, 8, 5v

Data cronica: 1200 01 14 Notaio: *** Copia: Copia XIII secolo di de Flumesello Pax auctoritate F(ederici) imperatoris notarius Antica collocazione: A 13 4 14 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1200, c. 4r . CCapVr IV Note: . La pergamena riporta atti in data 1199 12 15, 1200 01 14 e 1200 01 14.

 

I, 8, 5v

Data cronica: 1200 01 14 Notaio: de Flumicello Pax auctoritate Federici imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 13 4 14 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr IV. Muselli, s.a. 1200, c. 3r Note: La pergamena riporta atti in data 1199 12 15, 1200 01 14 e 1200 01 14.

 

I, 8, 5v

Data cronica: 1200 02 07 Notaio: Musetus domini regis Enrici notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 40 2 9 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1200, c. 9r-v Note: /

 

I, 8, 6r

Data cronica: 1200 02 07 Notaio: Musetus domini regis Enrici notarius Copia: Muselli, s.a. 1200, c. 8r-8v Antica collocazione: A 72 4 7 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Notaio da Muselli: è comunque riconoscibile il signum.

 

I, 8, 6r

Data cronica: 1200 06 13 Notaio: Grisantus domini imperatoris Henrici notarius Copia: Originale Antica collocazione: n.d. Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 8, 6r

Data cronica: 1200 08 23 Notaio: Iohannes Varus sacri palacii notarius et postea a domino Federico rege confirmatus Copia: Originale Antica collocazione: A 19 5 4 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1200, c. 11r-v. CCapVr IV Note: Da imbreviature del «condam Ioh(annis) notarii de Antedomo».

 

I, 8, 6r

Data cronica: 1200 10 09 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 73 1 5 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1200, c. 14r. CCapVr IV Note: Lettura «Marcius hostiarius d(omi)ni Frederici [imperatoris] notarius».

 

I, 8, 6r

Data cronica: 1200 10 12 Notaio: Marcius hostiarius domini Frederici inperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 9 6 14 Principali edizioni o trascrizioni: Muselli, s.a. 1200, c. 15r Note: CDD II, c. 233 r, 1200 10 12 ma da altra copia con collocazione A 10 2 5.

 

I, 8, 6r 1

Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: B 46 5 1 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 8, 6v 1

Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: A 65 1 12 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Collocazione Canobio incerta. Data presunta 1146 circa. Registro Turrini riporta in nota «1272 Bart».

 

I, 8, 6v 2

Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: A 11 6 7 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Due pergamene cucite. Originale non convalidato. Datazione presunta 1130-1150.

 

I, 8, 6v 3

Data cronica: 1140 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: A 13 6 3 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 104, pp. 194-195. Muselli, s.a. 1140, c. 13r Note: Originale non convalidato. Data ipotizzata.

 

I, 8, 6v 4

Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: - Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 8, 6v 5

Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: B 10 1 3 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale non convalidato.

 

I, 8, 6v 6

Data cronica: 1084 09 08 Notaio: […] Copia: Originale Antica collocazione: - Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Anno e giorno presunti. Pergamana praticamente illeggibile.

 

I, 8, 6v 7

Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: A 17 3 12 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale non convalidato. Sono due pergamene cucite assieme.

 

I, 9, 1r 1

Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: B 38 2 14 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale non convalidato. Metà XII secolo?. Forse A 38 2 14.

 

I, 9, 1r 2

Data cronica: 1145 08 22-1145 08 23 Notaio: *** Copia: Bonuszeno imperialis aule iudex ordinarius, Copia XII secolo Antica collocazione: A 47 4 1 Principali edizioni o trascrizioni: CCapVr I, n. 120, pp. 220-229. CDD, II, cc. 180-182. Muselli, s.a. 1145, cc. 11r-12r. Simeoni, Per la genalogia, pp. 82-85 Note: Originale non convalidato. Copie del XII secolo in ACVr, Pergamene, I, 9, 1r (A 47 4 1); ACVr, Pergamene, II, 7, 3r (B 45 1 13); copia parziale XII secolo in ACVr, Pergamene, III, 10, 6r (A 46 1 15); copia del XII secolo non reperita (A 65 1 4).

 

I, 9, 1r 3

Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: B 22 4 2 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale non convalidato. Metà XII secolo?

 

I, 9, 1r 4

Data cronica: 1101 00 00-1300 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: B 2 2 5 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale non convalidato.

 

I, 9, 1r 5

Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: B 10 1 12 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale non convalidato. Metà XII secolo?. In registro Turrini indicata solo in nota; alla casella corrisponde 1204 08 04, Henricus

 

I, 9, 1r 6

Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: B 10 4 5 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale non convalidato. Fine XII secolo?. Registro Turrini indica data [….] 06 20; [….] 09 10.

 

I, 9, 1r 7

Data cronica: 1101 00 00-1300 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: A 18 4 9 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale non convalidato.

 

I, 9, 1v

Data cronica: 1197 95 28 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: B 22 2 9 Principali edizioni o trascrizioni: Simeoni, Comuni rurali, pp. 162-163. CCapVr IV Note: Deposizioni testimoniali per sacramentum e credenciam «in pertinencia castaldatici Marçane». Data da Simeoni e verso pergamena 1197 05 28.

 

I, 9, 1v

Data cronica: 1198 11 28 Notaio: Bonawisa domini Federici Romanorum imperatoris notarius Copia: Originale Antica collocazione: A 61 ? ? Principali edizioni o trascrizioni: / Note: /

 

I, 9, 1v 1

Data cronica: 1101 00 00-1300 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: B 23 1 1 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale non convalidato. Tre pergamane cucite. In registro Turrini indicata solo in nota; alla casella corrisponde 1392 01 19, Anthonius.

 

I, 9, 1v 2

Data cronica: 1101 00 00-1200 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: B 19 1 3 Principali edizioni o trascrizioni: / Note: Originale non convalidato.

 

I, 9, 2r 1

Data cronica: 0900 00 00-0950 00 00 Notaio: *** Copia: Originale Antica collocazione: B 23 3 1 Principali edizioni o trascrizioni: Inventari, pp. 97-111. CDD II, c. 264r-264v Note: Brevis de locis in Porto: inventario dei beni in Porto del Vescovado di Verona. CDD con data 1183 circa.